Citazione:z34 ha scritto:
nessuno,però secondo me bastano 12 ore,nel mio vecchio motore a raffreddamento diretto ho fatto circolare aceto puro lasciandolo per tutta la notte.La mattina dopo ho messo in moto e per i primi secondi è uscita acqua color latte dallo scarico,poi tutto regolare.
Anche io un paio di volte all'anno lavo il circuito con acqua dolce e lascio a bagno durante la notte con un decalcificante.
Inoltre ora ho imparato il trucchetto di sciaquare il circuito con acqua dolce ogni volta che lascio la barca per piu' di una settimana. Per farlo apro il filtro dell'acqua (che e' sopra il galleggiamento) e infilo il tubo dell'acqua nella presa poi avvio il motore e apro il rubinetto dell'acqua. Mi sono comperato un rubinetto per tubi da giardino con una estensione che va dal pozzetto al motore, quindi quando avvio non devo correre alla presa dell'acqua, ma apro il rubinetto dal pozzetto, e poi chiudo sempre con comodita' quando spengo il motore.
Attenzione che se fate lo stesso assolutamente non dovete far scorrere l'acqua con il motore spento, c'e' il rischio di inondare i cilindri con un ritorno dallo scarico e danneggiare il motore gravemente.L'acqua non si comprime!