Citazione:Orso Grigio ha scritto:
[...]
dato però che hai fatto tutto sto lavorone ti chiederei di essere un pò più chiaro sui reali vantaggi che ne avrei (avremmo) dal configurare i nostri pc come dici
sono andato a vedere il contenuto dei links che hai inserito e, a parte l'inglese che può essere ostico per molti, non sono riuscito a notare differenze tra quello che potrei fare con il SO da te indicato e le cose che già faccio
esempio, dicevo, Opencpn già lo uso, i file grib anche, la ricezione meteofax con la soundcard anche ...
ecco, se tu lo hai già provato mi dici le differenze vantaggiose che troverei ???
già la velocità o la stabilità mi starebbero bene ...
chiedo troppo ??
grazie ancora e BV
Ti rispondo col mio caso specifico. Il mio socio di barca ha ricevuto in regalo il netbook di cui al post d'apertura con installato Windows XP; la macchina era praticamente inutilizzabile perché le già scarse risorse hardware venivano fagocitate dal sistema operativo: processore a palla, ram esaurita con conseguente ricorso continuo al file di swap (mostruosamente più lento della ram), esaurimento dello spazio disco (4 GB) e infine l'immancabile crash del sistema con conseguente riavvio della macchina. Una situazione che per me è inaccettabile, sarà per questo che da quattordici anni son passato a Linux ...

Tu puoi anche avere la Ferrari dei pc, ma se ci installi Windows è come farla andare col freno a mano tirato, non so se mi spiego... Se questo è accettabile con una macchina molto performante, un hardware un tantinello obsoleto diventa un perfetto fermaporta (tra l'altro l'eeepc 4g ha anche un discreto peso...), quindi il mio post vuol essere principalmente un suggerimento rivolto a chi possiede dei vecchi portatili - ho di recente realizzato un sistema di videosorveglianza interamente governabile via internet che controlla sedici telecamere su di una macchina con processore a 333 Mhz con 256 MB di RAM - che non saprebbe altrimenti come utilizzare. Per quanto riguarda la stabilità ti basti sapere che il mio server Debian è su dal 21 settembre. Del 2011.
Inoltre c'è da considerare il lato economico della questione. Un eeepc come quello del mio post si trova usato in buone condizioni intorno ai 60-70 euro, un portatile di dieci anni fa te lo regalano, aggiungi 35-40 euro per il ricevitore gps
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e ti sei fatto un plotter cartografico coi controca$$i.
Se invece il pc ce l'hai già e vuoi mantenere l'installazione di Windows puoi optare per il dual-boot, che ti permette di scegliere con quale sistema operativo lavorare.