Rispondi 
Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato
Autore Messaggio
satanasso Offline
Amico del forum

Messaggi: 68
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #38
Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato
Citazione:birimbao ha scritto:
Aggiornamento...dopo modifica al boot il sistema è partito al primo colpo...
L'ho usato poco ma confermo che il netbook è diventato 'miracolosamente' una scheggia inoltre il pacchetto suggerito dal buon satanasso è praticamente completo di tutto: Openpc, pdf, zip, work ed Excel equivalente e browser. Inoltre è già pronto per connettersi ad internet via wi-fi
Non ho capito pero' la differenza tra le due diverse modalità di avvio (normale e con randisk o qlc del genere).
Inoltre segnalo che è laborioso ripristinare/riformattare una chiavetta configurata cosi' nella modalista Windows convenzionale

Grazie
Sul fatto che la macchina diventi molto più performante non ci piove, tutti i sistemi *nix lo sono, se confrontati con i SS.OO. Windows, questo dipende da una molteplicità di fattori che comunque esulerebbero dallo scopo di questo topic; in rete si trova una quantità enorme di documentazione sulla materia.
Per quanto riguarda il ramdisk, questo è un sistema per velocizzare l'esecuzione del S.O.: vengono spostate in RAM le operazioni che normalmente sarebbero eseguite sull'hard disk, con conseguente incremento della velocità di esecuzione.

Qui trovi maggiori informazioni sull'utilizzo di un ramdisk.
[u]Nota[u]: Sul 4G sul quale ho effettuato l'installazione, data l'esigua quantità di memoria RAM di cui è dotata la macchina (512 MB), il ramdisk non funziona, e se lo scegli il bootloader ti riporta al menu pricipale informandoti dell'errore (RAM insufficiente o qualcosa del genere).
Citazione:L'ho usato poco ma confermo che il netbook è diventato 'miracolosamente' una scheggia inoltre il pacchetto suggerito dal buon satanasso è praticamente completo di tutto: Openpc, pdf, zip, work ed Excel equivalente e browser. Inoltre è già pronto per connettersi ad internet via wi-fi
Come ho già detto, Xinutop-nav è una versione di Ubuntu alleggerita per poter essere utilizzata su macchine obsolete o comunque con a bordo hardware poco performante, tipico dei netbooks, soprattutto se datati come quello del primo post. Se la macchina di cui disponiamo lo permette possiamo installare tutto il software che ci pare. In questo momento sto scrivendo da un Asus EeePc 1001 PXD, acquistato con preinstallato Windows 7 Starter Editon, immediatamente sostituito con Debian GNU/Linux e attualmente in dual boot con Xinutop-nav, sul quale ho installato subito i software che uso normalmente per lavoro:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Enjoy! Big Grin
13-12-2013 05:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 756 10-07-2024 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vecchio AIS Comar marcot 2 398 28-05-2024 22:41
Ultimo messaggio: singleton
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 693 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Sensore Vento ST60 vecchio tipo megalodon 0 868 25-09-2023 17:00
Ultimo messaggio: megalodon
  Vecchio pannello: consiglio torcido 3 1.230 08-09-2022 15:37
Ultimo messaggio: bludiprua
  Batterie per un vecchio VHF portatile. crafter 7 2.016 19-02-2021 19:32
Ultimo messaggio: crafter
  ais vecchio su axiom 12 marcot 6 2.218 10-12-2020 09:33
Ultimo messaggio: McGiver
  Vecchio caricabatteria nauticharger Pellicano 15 2.844 11-08-2019 16:11
Ultimo messaggio: IanSolo
  recuperare le batterie maltrattate. falanghina 14 3.586 12-05-2019 08:59
Ultimo messaggio: IanSolo
  Alternatore vecchio volvo penta MD6A myrias 3 1.728 21-08-2018 15:39
Ultimo messaggio: myrias

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)