Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:satanasso ha scritto: ...
.....
Fantastico, il più è fatto. Ora non ho tempo, ma domani ti darò i suggerimenti necessari alla localizzazione della tastiera.
satanà mi dispiace ma te la puoi prendere calma ...
la versione americana va in loop al boot e, dopo quell'unica volta che ha funzionato, anche quella francese ...
mi pareva strano ...


'azz... mi dispiace. A questo punto non posso che tornare a consigliarti l'uso di System Rescue CD, download
qui e tutorial (in italiano)
qui. Si ratta di una distribuzione Linux prevista appositamente per l'avvio e la manutenzione (compreso il recupero di dati) di macchine 'difficili'. A meno che tu non voglia
avventurarti in un partizionamento manuale della chiavetta dovrai disporre di due chiavette: una conterrà System Rescue CD e servirà a fare il boot e tutte le operazioni indicate sotto la voce «Installare la versione permanente» del primo post, l'altra conterrà la
distribuzione da installare sull'hard disk.