In linea teorica sì, si preoccupa il sistema di rilevare la posizione e poi navionic la ricicla, ci sarà sicuramente il modo per rilevare la posizione da un'antenna esterna (a patto che sia compatibile con android).
La localizzazione con wifi si basa sulla localizzazione dell'ip della rete a cui sei collegato, a quanto ne so non ci sono reti wifi che coprono il mare (e non sono certo dell'esattezza della localizzazione dell'eventuale modem 3G che potresti avere in barca).
Prendi questa e risolvi i tuoi problemi
http://www.amazon.it/Hamlet-HBTGPSOL-Sol...s+android, ha anche il pannellino solare che allunga la vita delle batterie.
Si potrebbe anche collegare il tablet via bluetooth alla strumentazione di bordo (c'è un apposito baracchino), ma avere navionics sul cellulare è figo proprio perchè è indipendente dalla strumentazione di bordo (così se qualcosa non funziona puoi sempre ricorrere al tablet).