matelotage
#38
Sto utilizzando, da circa un anno, i d-splicer e le forbici per il dyneema. Gli acquistai on-line su un sito olandese.

Devo dire che sono molto validi per lavorare le monotrecce di dyneema di piccolo calibro 4/8 mm ( per test ho facilmente realizzato una piomba australiana anche su un sagolino dyneema da 2mm.).

Il vantaggio principale è che, nei passaggi interni, non si incattivano con singoli fili stirandoli irreparabilmente.

Buoni quindi per loops, soft shackles ecc., e indispensabili nei loops multi-anima per richiudere la calza di dyneema ritirando dentro se stessa singoli fasci di trefoli.

Validi anche nei passaggi particolarmente stretti su cime di calibri più grandi: tipo reinserire un penzolo di calza su se stessa nel colletto della piomba.

Le forbici poi hanno del miracoloso: nelle fasi di rastremazione tagliano nettamente i trefoli di dyneema come fossero di burro.

Certo costano un pò ma imho, per chi fà frequentemente lavoretti di rigging, possono essere soldi ben spesi.Wink
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: