Rispondi 
La portanza
Autore Messaggio
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #18
La portanza
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


nel disegno postato da einstein, la parte inferiore del profilo è rettilinea ed il flusso non rallenta e non si accumulano particelle.

è il profilo convesso della parte superiore che fa sì che il flusso acceleri grandemente creando depressione e portanza.

IMHO la cosa importante per noi è sapere perché il flusso accelera senza distaccarsi dalla superficie nonostante che l'angolo di attacco sia così stretto.

Se tu guardi bene, noterai invece che il flusso sotto l'ala viene decelerato ed è in ritardo rispetto al flusso asintotico (libero); qui si vede meglio:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

vedo che viene decelerato credo per un 'effetto parete' che è comune anche al flusso all'exradosso.
se prosegui la linea esterna delle sezioni blu ( rettilinea obliqua in basso e curva in alto ) raggiungi la linea nera.

credo

Certamente la teoria circolatoria è un modo per spiegare l'aumento di velocità del flusso sopra l'ala, ma è il solo?


altrimenti??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2014 06:26 da mckewoy.)
27-01-2014 05:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tempo/Portanza einstein 16 2.830 17-02-2011 00:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)