Rispondi 
La portanza
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.246
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #49
La portanza
Citazione:Montecelio ha scritto:

Però gli aerei acrobatici, tipo gli Extra, gli Edge ecc. , hanno le ali, sopra e sotto, assolutamente simmetriche.
Nessuna contraddizione: l'angolo d'attacco diverso da zero perturba la simmetria del flusso e produce portanza.
La stessa cosa vale per le pale dei timoni e delle derive.

Quanto alla forza centrifuga preferirei non tirarla in ballo anche perché si sa bene che è una forza 'strana' che compare solo in sistemi di riferimento non inerziali. Non è il nostro caso.
La portanza data dalla pallina (o dal cilindro) rotante rientra abbastanza bene in ciò che è stato discusso fino ad ora solo che bisogna aggiungere la viscosità che per ora abbiamo trascurato. Senza viscosità e la formazione di uno strato superficiale (in inglese: boundary layer) con le sue caratteristiche di 'freno' per il fluido non è possibile spiegare il fenomeno.

Daniele
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2014 05:03 da danielef.)
28-01-2014 04:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tempo/Portanza einstein 16 2.800 17-02-2011 00:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)