Rispondi 
La portanza
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #52
La portanza
Da profano, tanto tra fisici vi scannate uguale CoolCool, sparo anch'io la mia.

A parte che il disegnino che ha postato einstein (che saluto), mi pare differire molto da quelli che ho visto fin ora nei libri di 'settore', tipo le 'Le vele Comprendere Regolare Ottimizzare'. Ovvero, mi pare di ricordare una deviazione più consistente del flusso al bordo di attacco... molto prima. Vabbè... questo potrebbe essere perchè i disegni eran di derivazione nautica e non areonautica (differenza di velocità, di pressione, ecc. dovute alla velocità) come immagino siano quelli di einstein.

Mi chiedo. Il flusso sull'estradosso, trovando un angolo di incidenza maggiore rispetto all'intradosso, si comprimerà prima per poi accelerare (come stringendo una manichetta). Nell'intradosso invece, in funzione della compressione e deviazione sull'estradosso, mi immagino un flusso prima deviato ma a velocità più o meno costante, forse rallentato, per poi accelerare ed allinearsi come velocità, con il flusso sull'estradosso. Non vedo importante se le particelle tra intra ed estra arrivino uguali al bordo d'uscita, quanto la sommatoria tra le differenze di velocità, quindi di pressione e di portanza, tra l'estra e l'intra.

Fuochino?

Birbante di un Frap!!
28-01-2014 06:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tempo/Portanza einstein 16 2.813 17-02-2011 00:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)