Rispondi 
La portanza
Autore Messaggio
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.516
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #64
La portanza
Citazione:frapik ha scritto:

...
Ultima cosa è che i due modi di vedere le cose sono due lati della stessa medaglia. Se non ci fosse la vela il flusso va dritto, per farlo 'girare' dobbiamo applicare una forza, la forza (per unità di superficie) nel fluido è la pressione, questa pressione per azione e reazione agisce sulla vela. Il motivo per cui il fluido non va dritto è proprio per la conservazione della massa (con flusso a densità costante): non potendosi fare il vuoto sull'estradosso si genera una pressione che fa girare il flusso e che per reazione risucchia la vela.

Scusate se ho scritto tante cose e forse in maniera non chiarissima, ma non avevo molto tempo.

Ciao e buon vento

Osservazioni molto interessanti.
Al limite del concetto azione-reazione, basterebbe mettere una cella di carico sull'attaco del circuito della randa (idem sul fiocco) e misurare le componenti della forza, per trovare il miglior angolo. Per le andature portanti è semplicissimo, per quelle di bolina è più complesso perchè bisogna considerare l'effetto della deriva.

Tornando alla mia osservazione di prima, quanto cambia considerare la forma di un'ala rispetto a quella di una vela? Facendo un paio di schizzi di linee di flusso, direi che l'ala ottimizza la circolazione nell'intradosso, minimizzando le turbolenze al suo interno!?

Trieste - Beneteau First 30jk
28-01-2014 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tempo/Portanza einstein 16 2.569 17-02-2011 00:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)