Presente!
Qualche anno fa ho realizzato una stazione meteo che abbiamo installato presso la base nautica della LNI di Milazzo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
In quel caso il gioco valeva la candela perchè l'obiettivo era avere i dati disponibili in rete (
http://it.aprs.fi/weather/a/IW9HJV-2).
La motivazione era forte, infatti, vivendo a Catania, avevo tutto l'interesse a monitorare le condimeteo della base nautica dove tenevo la barca.
Il progetto si basava su un micro PIC16F876 al quale erano collegati i sensori di temperatura, pressione direzione e intensità del vento. Nell'ottica di avere in barca un barometro 'stand alone', per una cifra confrontabile, se non addirittura inferiore a quella del progetto proposto, si trovano su internet delle stazioncine meteo belle e fatte che oltre al grafico di pressione danno anche il dato di temperatura e umidità e abbozzano una previsione facendo vedere il sole, le nuvolette e la pioggia.
Chiaramente se qualcuno fosse interessato ad avere informazioni sul progetto realizzato sarò ben felice di condividere la mia esperienza e se ci fosse qualche volontario desideroso di realizzare un barometro elttronico giusto in nome del 'fai da te' sarò ben lieto di dargli una mano.