IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
Barografo elettronico fai da te
----
Come si dice: la fame vien mangiando!
----
Proprio per questo ho proposto la soluzione modulare con elementi 'sensori' indipendenti dal 'presentatore', si arriva prima ad una soluzione utilizzabile senza fare 'indigestione' gia' all'antipasto e si ha il vantaggio di poter avere piu' versioni che si differenziano solo per il modo di presentare i dati e chi ha gia' strumenti in grado di leggere le sentenze NMEA relative agli strumenti meteo: $WIMDA - Pressione Barometrica in Bars, $WIMDA - Temperatura dell'aria in Celsius, $WIMDA - Umidita' Relativa %, ecc., puo' fare a meno del modulo con display. Nel momento in cui si operera' sulla presentazione vale in ogni caso la pena di tenere conto della propsta perche' ragionevole.
Andomast,
a proposito di sentenze NMEA e' opportuno che l'uscita NMEA sia bilanciata ovvero che sia prevista una seconda linea come quella gia' inserita nello schema che fornisca lo stesso dato pero' negato (linea NMEA-OUT low), questo per ragioni di totale compatibilita' con tutta la strumentazione che usa quel tipo di protocollo.
|
|
03-02-2014 03:07 |
|