Luciano53
Vecio AdV
Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014
|
Riscaldamento in barca
La Zibro produce stufette di elevata qualità, che prevedono anche un rilevatore di CO2 con spegnimento automatico dell'impianto.
Le stufette che ho visto sono progettate per volumi ben superiori a quelli dele nostre barche e sembra inevitabile lasciare aperto qualche oblò o il tambucio per rifornire l'ambiente della quantità necessaria di ossigeno, per la stufa e per l'equipaggio.
Dal sito della Zibro, copio una FAQ
---------
Per un buon funzionamento della stufa c’e’ bisogno di aria?
La combustione necessita di aria. La stufa sfrutta l'aria presente nell'ambiente circostante. La quantità di aria sufficiente perchè la stufa Zibro funzioni al meglio è una normale ventilazione o ricambio d'aria. Nel caso in cui ci fosse insufficiente aria nell'ambiente circostante alla stufa, il dispositivo elettronico di sicurezza la spegnerebbe immediatamente.
---------
Elementi positivi
Costa poco, scalda molto, è sufficientemente sicura (in un appartamento)
Elementi negativi
Usa combustibile parecchio infiammabile, serbatoio piccolo che va riempito da tanica da stivare a bordo, bisogna immobilizzarla da qualche parte (dove la imbulloniamo?) e non so quanto sopporti lo sbandamento (vedi straorzata) senza perdere liquido, non scalda tutti gli ambienti della barca in modo uniforme, i residui di combustione forse non puzzeranno ma da qualche parte rimangono.
Non ci dormirei con una stufa di quel tipo accesa.
|
|
03-02-2014 03:57 |
|