---------------
e' opportuno che l'uscita NMEA sia bilanciata
---------------
Beccato!

E' vero, hai ragione NMEA è bilaciato anche se non ho mai avuto problemi aleggere dati bilanciati con linea sbilaciata e transistor di inversione. Comunqe, per essere 100% compliant con lo standard, useremo un ST485 (integrato a 8 piedini) che provvede a generare un segnale bilanciato. Il pic16f876 ha la UASART hardware, e quindi non è possibile utilizzare due I/O per geerare il segnale bilanciato a meno di non fare una routine di emulazione della UART che ruberebbe memoria e tempo.
Concordo pienamente sull'utilizzo degli LM135 così da avere anche valori negativi di temperatura in passato ho provato ad usare degli LM35 con delle masse fittizie sperando di andare 'sotto zero' ma non ho mai ottenuto risultati soddisfacenti; una possibile soluzione di backup e rappresentata dagli LM35C (mai trovati!) che nascono appunto per qusto scopo.