La portanza
la fluidodinamica è scienza super-interessante,si studia a Fisica Tecnica,ma il campo è vastissimo, dalla aerodinamica spaziale alle bronzine di supporto degli alberi a gomito
le teorie non possono prescindere da condizioni al LiMITE ideali.... in pratica si ricorre a tabelle, profili, prove con modelli in scala, e super-computer
ciò detto, la spiegazione che i filetti fluidi percorrono più strada e quindi accelerano è scolastica. amen
Bernoulli è un Principio, e non deve essere nemmeno dimostrato, ma capito!
stabilisce la costanza di energia, potenziale e cinetica, in un fluido, il che è equivalente alla conservazione di energia statica e dinamica di un grave in un campo di forze (gravitazionali)
quindi,pressione statica e pressione dinamica sono intercammbiabili, si mutuano..
ricordo en passant che pressioneXvelocità = potenza (resistente)
ora, anche un aquilone,, profilo piatto inclinato, rallenta i flussi sul profilo incidente, il che, riducendo la velocità crea pressione positiva
un profilo alare accorto, crea effetto opposto sul dorso superiore,ilche contribuise alla portanza
di bolina, con vele moderne, e ALARI SE RIGIDE... sicuro che la componente deportante esterna diventa superiore alla portanza positiva interna... di quanto non so
ipotizzando che i flussi non si distacchino, ci sono zone limite, di contiguità, dove può crearsi circolazione dal lato sovra-pressione a quello sotto-pressione...altro imperativo, è che non si creino distacchi della vena (stallo o cavitazione)
alle allte velocità, subentrano anche fenomeni di compressione elastica del flluido, che a un velista non interessano....
storicamente si sosteneva che randa e genoa facessro effetto venturi, oggi sembra meno ovvio..... Venturi funziona bene sui cornetti di aspirazione dei carburatori (sezioni chiuse, flussi costanti)... in mare ben altro è in gioco....e non abbiamo sezioni chiuse in cui mantenere flusso costante....
il Rotore di Flettner crea sovra-sotto pressione, quindi crea una spinta, sfruttando la viscosità dell'aria
una nave credo fu pure fatta....
|