[
quote]umeghu ha scritto:
Citazione:doge49 ha scritto:
Ecco lo schema:
Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .circuito pannelli solari pdf.pdf 95,74 KB
Io ne avevo tre da 80 W montati in parallelo e collegati all'ingresso del regolatore rispettando le relative polarità naturalmente.
1 batt. motore più due servizi, tutte da 100 A.
Unico problema riscontrato nelle batterie (Marelli al Pb) è che rimanendo per tutto l'inverno abbandonate con continua carica/stacca, l'elettrolita tende a consumarsi per cui bisogna fare attenzione affinché gli elementi non si ossidino.
O.K., grazie.
Maaaa....
Una dritta sul tipo di diodo? Ho guardato sul sito Distrelect e su e-bay e mica ci ho capito molto: immagino si tratti di diodi da circa 15 Volt, con una corrente massima di 10/15 A, ma poi? Corrente e tensione inversa? Come individuare quelli con la minore caduta di tensione?
Help!
Quanto al livello dell'elettrolita, in barca comunque una volta al mese a novembre/gennaio ci passo ed un controllo lo faccio sempre.
Ri-Grazie
'nzomma, na robba tipo questo:
Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Diodo Schottky Distrelec.pdf 121,19 KB
??
[/quote]
Si i diodi sarebbero proprio gli schottky o al germanio. Personalmente li avevo comprati però dopo più di un anno non li avevo ancora montati.

Mancanza di tempo, dimenticanza, ecc. però i pannelli hanno sempre funzionato tranquillamente.
In effetti lo scopo dei diodi sarebbe di protezione.
Non mi chiedere troppo però dal punto di vista tecnico perché sono rimasto un po' indietro.
