IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
PC di navigazione
Botte piena e moglie ubriaca ?
Mi pare tu chieda veramente molto, cose del genere esistono ma ci vuole un patrimonio.
Io ho risolto molto economicamente con un PC portatile (se ne trovano vecchiotti a quattro soldi) che, chiuso e montato fisso (non subisce danni da urto), fa degnamente il suo lavoro assieme ad un monitor (che puo' essere spento quando non in uso), una tastiera e un mouse, l'alimentazione e' diretta a 12V (in altra discussione si e' parlato dell'alimentazione dei PC) che ho perfezionato recentemente realizzando un 'simulatore di batteria' dopo constatazione che le batterie PC sono solitamente a 14,8V e il PC e' in grado di utilizzarle fino a che scendono a 10V (si tratta banalmente di una vecchia batteria cui ho tolto le celle e al cui posto ho fatto arrivare i terminali della connessione ai 12V di bordo).
Il tutto e' completato da HUB multiporta USB2 e da interfacce RS232 su PCMCI, la porta ethernet fa gia' parte del PC, inoltre disco esterno (puo' a piacere essere anche a stato solido) con il quale tutte le informazioni viaggiano con me lasciando la barca.
In quanto agli aggiornamenti automatici e 'schifezze' simili si possono agevolmente bloccare in tutti i sistemi operativi e in tutte le applicazioni, basta entrare nelle opzioni e spuntare l'opportuna casella.
|
|
16-02-2014 16:49 |
|