Citazione:andros ha scritto:
Citazione:mimita ha scritto: in quanto alimentati a 110 volt
Questo non lo so sinceramente.
che l'alimentatore sia a 110V è possibile ma il pc in sè credo funzioni a 12V o comunque abbia un range di alimentazione molto ampio.
di sicuro in barca viene alimentato da una presetta da 12v.
Scusa andros, ma con il giusto inverter e pacco batterie potresti alimentare anche una piastra ad induzione alla Kermit per intenderci (nulla togliendo all'idea di Kermit, sia chiaro).
Tutto sta a vedere se il gioco vale la candela. Per un pc non penso, fosse anche militare. Leggo tra l'altro, imboccato da mimita su SCS mare, che le spugne che rilasciano determinati gas anticorrosivi hanno durata di due anni. Penso che siano sorpassati, infatti mi pare che ora alcuni cartografici marini siano sottovuoto con all'interno dell'azoto. Chiederei a IanSolo di confutare o meno questa mia informazione.
@mimita Ho cercato sul sito di SCS mare ma vedo un mucchio di prodotti tranne un sw cartografico. Chiedo scusa, ma se tu potessi indicarmi un link per un download anche di un sw di prova te ne sarei grato. Son curioso e mi piacerebbe provarlo. Alcuni screenshot mi hanno dato un'impressione positiva, per giudicare però è poco.
Tra i vari sw, giusto per parlare, ho visto che c'è tal Creasy mouse. Mi fa sorridere la cosa perchè un sw per risolvere il fatto che un pc riconosca una periferica NMEA come un mouse mi sembra un po' eccessivo: capisco comunque che sia lecito proporlo a chi non sa dove sbattere la testa: penso, per esempio, alla casalinga che chiama l'elettricista quando semplicemente non ha controllato se la spina fosse attaccata.
Il 'mouse pazzo' è capitato anche a me. Appena attaccavo l'antenna GPS il mouse impazziva, perchè il pc interpretava i dati nmea come quelli di un mouse, di conseguenza il puntatore del mouse impazziva (crazy appunto) facendo dei salti di qua e di là rendendo di fatto il pc impossibile da utilizzare, se non staccando la periferica. La soluzione era semplicissima, bastava disattivare la periferica riconosciuta come mouse e la pazzia spariva: 5 o sei click per la precisione. Chiaro... semplicissima per me, che non sono un genio però nell'ambito specifico ho qualche conoscenza in più della casalinga giusto per intenderci (massimo rispetto per le casalinghe.. sia mai!)
@Stranizza Avevo preso in considerazione pc simili anni fa, ma non avendone mai potuto averne uno sotto mano per far due prove, diciamo che non mi son fatto incantare dagli spot, anche se forse in tal caso poteva valerne la pena. Probabilmente ora i tempi son maturi e soprattutto i prezzi (anni fa erano fuori mercato a mio avviso, per quello che avrebbe dovuto fare a bordo).
Quanto sarebbe bello mettere in piedi un Plant testing per queste cose!! SI potrebbe spaccar le ossa a chi propone la M per caviale!
@Dielle1 Vai sereno...

Per quel che mi riguarda nema problema, anche gian54 penso che sappia interpretare eventuali accuse o scuse.
A prescindere, nelle sezioni tecniche ci sarebbe da mordersi le dita prima di pigiare

.
@Gian54 Visto che hai parlato di APP da 'scaricare dentro', ti informo che c'è in giro Chrome OS, ovvero una sorta di android installabile su PC che permetterebbe (al momento ancora non è vero ma ci arriveranno) di installare le varie APP. Tecnicamente penso che sia possibile, forse stanno ancora valutando bene quanto conviene far girare alcune APP su PC (Penso a Navionics su PC che è la prima cosa che ho provato ma si incantava proprio sull'app store).
L'ho provato sul PC ed al momento come progetto mi sembra ancora molto immaturo, però le premesse sono buone e da tenere in considerazione. Ci sarebbe anche bluestack, ma provato qualche mese fa non mi ha dato grandi soddisfazioni, però immagino che anche per questo prodotto ci sia un work in progress, quindi anch'esso meritevole di future attenzioni.
Ciao a tutti!!
P.S.@IanSolo Guido scusami. Settimana scorsa ti ho pensato assai ma non ti ho chiamato perchè comunque non sarei riuscito a passare. Questa settimana, salvo domani, sono altrettanto incasinato. Porta pazienza per favore

. Un abbraccio. Edo