i prodottini della tinygreen sono difficilmente trovabili, almeno qui a imola, ma il costo è quello di un NETBOOK !!
andrò da un assemblatore a bologna in settimana e faccio sapere...
parlavo di potenze, perchè passando da un single chip a core-i7 (che emula 8 processori) il consumo passa da 4-6 a 17 w, ma non pare legato alla frequenza... (senza monitor)
tante porte USB, ma poche porte seriali o PCMCIA.... vedrò se trovo una mother-board che ne supporta diverse, oppure se dovrò usare delle interfacce con fili fuori...
SSD da 60GB (minimo) costa 70euro, ed è raccomandabile per ogni portatile che si porti in giro, davvero ignoravo che si potesse sostituire HD (caution: alcuni S.O. possono ribellarsi)
cmq continua la mia ricerca e vi terrò informati... nella peggiore delle ipotesi, un Tinygreen con una dock aggiunta dovrebbe funzionare bene, essere a prova d'urto, staffabile ovunque e davvero più pratica di qualunque altra soluzione (notebook, all-in-one, mini-tower, tablet)