Citazione:ppierluigi ha scritto:
degen 1103 + antenna mini-whip
http://radiodxinfo.blogspot.com/2006/10/...tenna.html
(che fa' veramente la differenza)
poggiata sul balcone con palo di 2mt da villasanta (MB)
appena fara' caldo potro usare la loop filare de31 da interno
per le frequenze NO (oltre i 10000 khz la mini soffre per la posizione infelice)
http://www.radiointel.com/review-degende31.htm
Secondo me specialmente per gli ambienti con molto QRM (interferenze)
il filo porta in saturazione il ricevitore, poi non da ultimo con il
portatile aziendale con scheda audio intel non codifico, con un vecchio
acer con realtek no problem, ma visto che qualcosa gli e' apparso direi
di mettere semplicemente un antenna decente.
ricevo
wheatherfax
RN Northwood (GYA) England Offenbach (DDH), Germany
2618.5 (2616.6) kHz OK 3855 (3853.1) kHz OK
4610 (4608.1) kHz OK 7880 (7878.1) kHz OK
8040 (8038.1) kHz OK 13882.5 (13880.6) kHz NO
11086.5 (11084.6) kHz NO 13510 (13508.1) kHz NO
18261 (18259.1) kHz* NO
RTTY German weather
service Hamburg
4583 (4581.1) kHz OK
7646 (7644.1) kHz OK
10100.8 (10098.9) kHz NOZCZC WL88
NAVTEX
A - Corsen Radio - Francia OK
T - Ostende Radio - Belgio OK
W - La Garde - Francia OK
P - Der Helden Radio - Olanda OK
S - Pinnemberg - Germania OK
R - Roma Radio - Italia NO!
Q - Split Radio - Croazia OK
just my 2c
pp
Riesumo questo vecchio ed utilissimo thread con due domande da incompetente che vorrebbe ricevere carte meteo con una Sangean ATS 818:
1) l'antenna Mini-Whip che a me sembra una soluzione semplice (solo per ricevere), la devo istallare in testa d'albero o posso metterla anche ad esempio sul bimini?
2) per la sola ricezione, basterebbe per caso solo un qualunque cavo di collegamento tra la mia Sangean ed una landa?
Grazie al forum