Rispondi 
Barografo elettronico fai da te
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #53
Barografo elettronico fai da te
A questo stadio, mentre Andomast sta preparando il circuito e il firmware iniziale, si sta pensando alle caratteristiche che dovranno avere i programmi di presentazione 'locale' (il piccolo schermo opzionale del barografo quando realizzato come strumento autonomo) con le sue limitazioni dovute alla dimensione della memoria del microprocessore e su PC dove si puo' usufruire di molta piu' potenza di calcolo e memoria disponibile.

Rob ha gia' espresso una sua opinione:
---
- 1. display con massimo massimo 48h di dati (ma lo tengo su 24), con minimo e massimo del display calati sul minimo e massimo registrati nel periodo, a lato un'indicazione della scala; personalmente a 2hPa o più per pixel non prenderei un barografo una tendenza di 4-5-6hPa è già sensibile e visualizzarla con due pixel non me ne accorgerei
- 2. taratura/calibrazione a mano del valore di pressione assoluta
- 3. tendenza pressione con allarme programmabile, beep quando superiore a x-y-z hPa/3ore; eventualmente anche su 1ora
- 4. storico dei dati: un sistema andando all'indietro con un cursore per leggere le coppie ora/pressione registrate in precedenza
- 5. secondo graficino con le differenze su 24 ore (differenza fra l'ultima misura di pressione e quella di 24 ore prima): si rimuove la componente ciclica a 24 ore e ci si trova al netto della marea barometrica -almeno fin quando non si cambia di luogo, in molti posti in mediterraneo è già sufficiente a far partire gli allarmi, ai tropici poi non se ne parla; al limite, se dovessi avere un solo grafico sceglierei questo
- 6. un sensore 'serio', quello del mio è più o meno ok ma ogni tanto 'parte', personalmente sarei disposto a pagare qualcosa di più per un sensore che sia migliore, che resti più aderente ai valori assoluti di pressione
-------

Valori limite degli allarmi? (che dP/dt e su che intervallo?)
Altri suggerimenti?

E' il momento giusto per dirlo.
26-02-2014 05:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Barografo e allarmi pressione Dato 6 2.081 05-11-2020 13:13
Ultimo messaggio: enio.rossi
  barografo digitale enio.rossi 88 20.976 16-06-2020 12:54
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Interruttore elettronico pompa sentina osef 7 2.744 16-05-2019 14:36
Ultimo messaggio: infinity
  Quesito elettronico. Led esploso con inverter svo75 7 3.027 12-09-2018 00:12
Ultimo messaggio: don shimoda
  barografo low-cost enio.rossi 1 1.984 15-07-2016 08:54
Ultimo messaggio: IanSolo
  Pompa automatica con sensore elettronico Ermanno78 2 2.099 08-06-2016 08:21
Ultimo messaggio: gorniele
  Recensione positiva per tecnico elettronico a Malaga poppy 2 2.110 14-05-2015 09:47
Ultimo messaggio: mimita
  sistema antivegetativo elettronico defra 1 2.291 28-10-2012 14:22
Ultimo messaggio: IanSolo
  Interruttore elettronico pompa sentina emme238 7 3.608 24-03-2012 04:37
Ultimo messaggio: emme238
  Installazione livello carburante elettronico vaimo 1 2.052 22-01-2012 18:35
Ultimo messaggio: N/A

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)