Suggerimenti su quale legno usare per la coperta .
#68
come già suggerito il modo + semplice (e leggero) e a bassa manutenzione per fare una coperta è senz'altro il compensato marino poi verniciato con i cicli consigliati dai vari produttori poi se uno ha tempo e soldi libero di dilettarsi in applicazioni più complesse tipo teak.
Ho avuto due barche con la coperta in compensato verniciato (poliuretanica bicomponente addizionata con antiskid) e ne sono stato pienamente soddisfatto.
Su una barca di meno di 7 metri ti riporto un pò di informazioni della mia che è 6,50: la coperta è di okumè da 8mm con bagli in lamellare (se non ricordo male 20x35) + 3 paratie.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rimuovere le macchie di umidita' sul legno Domeciccio 8 431 29-10-2025, 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 778 17-02-2025, 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.184 28-10-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.588 27-06-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.910 27-06-2024, 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.714 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 3.381 20-09-2023, 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Rifare la coperta Fabino 20 6.876 25-07-2023, 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 11.922 26-04-2023, 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 10.011 26-02-2023, 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: