Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:kitegorico ha scritto:
Citazione:The Prince ha scritto:
Anche io uso la piastra a induzione, vista su kermit è copiata subito, x le pentole compatibili vanno bene quelle di ikea, ora vado a cercare la caffettiera a induzione su ebay.
Saluti
Ti ci vuole un sinusoidale puro di almeno 2500 watt continuativi. Io presi un cineseria su email che ha sempre fatto benissimo il suo lavoro mi sembra che costasse sui 250 euri. Fatti un passaggio su ebay che lo trovi.
Naturalmente il giochino si fa su barche con pacchi batterie di almeno 300 Ah e con alternatori di almeno 80-90 A. Sulle barche piccole e con impianti elettrici fatiscenti o inesistenti si continua con i 'fiammiferi' o i fornelli da campeggio
Anche tu con l'inverter o solo in banchina? Se con l'inverter, di che tipo?
Scusa Kermit, ma dire che una barca piccola abbia un impianto fatiscente per definizione, mi pare un po' snob.
Resta il fatto che se il motore non lo accendi mentre cucini, lo accenderai dopo per ricaricare. O mi sbaglio?
E nel tuo computo finale, calcoliamo il gasolio e l'usura del motore, che mi pare alla lunga soffra girando senza carico? Ed i cicli di carica scarica delle batterie?
Le barche prendono fuoco anche per i corto circuiti, oltre che per il gas, parlando di sicurezza.
Generalmente succede questo su impianti fatti a cavolo, chiaro, ma questo vale sia per il gas che per la cucina ad induzione, il salpa, a prescindere dai metri e dalle disponibilità economiche.
Questo per dire che la cucina ad induzione può essere un buon sistema, ma non per questo debba mandare in pensione tutto il resto.
IMHO
Lungi dal voler dare l'interpretazione autentica del pensiero di kermit


ma credo che nella frase 'sulle barche piccole e con impianti elettrici fatiscenti' kermit abbia usato la congiunzione 'e' per fare una casistica:
1) barche piccole (che potrebbero avere impianti sottodimensionati)
2) barche (sia grandi che piccole) con impianti fatiscenti.
Circa il pensionamento della cucina a gas tradizionale credo di essere d'accordo con tè .... la mia deve lavorare almeno altri 35/40 anni ed il suo TFR sarà un problema dei miei nipoti

