Rispondi 
110 V
Autore Messaggio
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.610
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #11
110 V
Citazione:Scetti ha scritto:
Anonimone , da quello che capisco il nostro amico ha o vuole comprare un utensile a 110V...
quindi
se non vai in un marina negli USA necessiti comunque di un trasformatore..

Guarda, che stiamo facendo accademia è fuori discussione 42 infatti il mio primo consiglio è stato quello di verificare che non esista il suo caricatore europeo a 220.

Volendo invece giocare sul quesito, il trasformatore non è l'unica soluzione e non è nemmeno necessario: l'alternativa è appunto un inverterino dedicato 12/110.

Io non ho verificato i prezzi ma come esistono trasformatori cinesi da 10 euro (come quello indicato su ebay) esistono anche inverter cinesi per più o meno la stessa cifra (io non mi fiderei di nessuno dei due).

Quello che cambia é la tipologia ed il metodo di utilizzo.

Se fosse un utensile ad alto assorbimento x periodo più o meno breve (trapano o sega a filo da 1000 e passa watt) non avrei nessun dubbio pure io sul trasformatore: accendi il generatore e lo tieni acceso fintanto che fai il lavoro.

In questo caso sono anche convinto che il trasformatore adeguato costi significativamente meno dell'inverter corrispondente x potenza.

Nel caso del nostro amico invece (pochi watt per un periodo lungo) accendere il generatore apposta non ha nessun senso e quindi ha molta più logica un inverterino che seppure con una resa non eccelsa (80% o via di lì) in termini assoluti consumerà pochi ampere per una ricarica completa.

Poi ognuno lega il proprio somaro come gli pare Big Grin

BV
21-03-2014 22:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)