Citazione:calypso ha scritto:
ti volevo chiedere che spessori di compensato hai usato per le varie parti, sentendo altri mi sembra che il 18 mm sia quello che va per la maggiore. Altra cosa, ho parlato con alcuni artigiani che lavorano presso cantieri nautici e mi hanno detto (molto candidamente)che per la ferramenta degli arredi, mettono comuni (ma di marca) accessori per mobilieri, tu come hai fatto?
Per le paratie e tutte le strutture va bene un 15 mm di compensato marino. Che puoi ridurre a 10 per pezzi non strutturali. 18 mm si usa per il pagliolato. Io l'ho fatto da 15 con rinforzi di mogano a mo' di telaio. Di questo te ne serve tanto, fatti fare le stecche dalla falegnameria. E le tagli all'occorrenza. Sul mogano va fatto sempre il foro con il trapano. Nn lo sapevo e ho rotto molte viti. Per i cieli va bene 6 mm. Io per la ferramenta,come viti e cerniere, ho sempre usato acciaio a2 per evitare ruggine o problemi di corrosione con lo scafo che è in ferro( acciaio dolce). Per gli sportelli non le ho trovate ed ho comprato comuni cerniere angolari ad incasso che si usano a casa. Ci sono anche dei scrocchetti in nylon che costano poco e vanno benissimo. Male che va dopo un paio d'anni li cambi.