Rispondi 
Quesito su regolatori per pannelli
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
Quesito su regolatori per pannelli
Senza il modello del regolatore e maggiori informazioni sullo stato delle batterie e' difficile dare una risposta certamente valida alla domanda, posso solo tentare un'ipotesi.
Trattandosi di un regolatore di non recente progettazione e' probabile che sia del tipo ON/OFF ovvero un regolatore che opera come un interruttore collegando e scollegando i pannelli alle batterie senza alcuna regolazione continua della corrente, cerco di spiegare meglio: i regolatori di quel tipo (i primi in commercio) 'sentono' la tensione prodotta dai pannelli solari, se questa e' al di sopra di un certo valore verificano la tensione di batteria e se la trovano sotto ad una certa soglia intervengono collegando direttamente i pannelli alla batteria, verificano quindi nuovamente la tensione della batteria e se la trovano al di sopra del valore massimo di soglia staccano nuovamente il collegamento che, poco dopo, riprendono se nuovamente la tensione di batteria e' scesa sotto il limite, il ciclo si ripete poi velocemente fino alla completa carica della batteria.
Un circuito cosi' fatto ha un tempo un po' piu' lungo al primo ciclo perche' i pannelli solari, senza carico, hanno una tensione piuttosto alta e questa e' presente sul condensatore di livellamento in uscita dal regolatore, si ha quindi un attimo di tensione alta al primo collegamento che permane un breve tempo durante la scarica del condensatore, pero' una volta che le tensioni si sono equiparate (circa) il veloce susseguirsi di attacca/stacca mediato dal condensatore non gli da' tempo di caricarsi alla massima tensione a vuoto e produce l'effetto di una normale tensione di carica.
Ripeto che e' una mera ipotesi (pure un pochino azzardata), basata sul principio di funzionamento dei vecchi regolatori e sull'ulteriore ipotesi che le batterie abbiano una resistenza interna un po' piu' alta del normale (che eta' hanno?), senza le due condizioni assieme non sarebbe spiegabile una cosi' forte salita di tensione all'atto dell'erogazione di corrente (mediamente non molto alta considerata la loro potenza) da parte dei pannelli a meno di anomalie circuitali nell'installazione del monitor.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2014 00:30 da IanSolo.)
27-03-2014 00:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 16.878 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 435 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  Pannelli e batterie Pepi 11 959 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 959 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 9.980 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Quesito su vhf portatili stout 75 5.106 30-11-2024 21:42
Ultimo messaggio: Giogiogio
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 706 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.454 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.048 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 7.995 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)