Citazione:ranciofellone ha scritto:
Citazione:rapone ha scritto:
Citazione:ranciofellone ha scritto:
Citazione:rapone ha scritto:
Azz.....
.Cmq continuo a tenere il carica batterie staccato e la birra fredda 
Grazie Ian Solo del consiglio sul fusibile. L'ho messo da 25 amper. E grazie anche Marcox della notizia...
...
ciao rapone, in qualità di leggittimo ladro della tua discussione e con lo stesso tuo 'pseudo' regolatore mppt ma non avendo ancora montato l'impianto(è + facile parlare con papa francesco che coll'elettrauto!), ti chiedo se mi puoi aggiornare sul rendimento del tuo, al di là della birra fredda
; io, come ti ho detto, ho 180w di pannelli( anche se poly), quindi un 10% in meno di te e dunque dai tuoi dati rilevati 'sull'acqua'[:246] posso verosimilmente capire che rendimento aspettarmi.
Grazie
Oh compagno di sventura...
No, a parte gli scherzi…io credo di aver esagerato. Ho la batteria sempre al 99%, cioè il massimo, anche mentre il compressore del frigo va! Forse mi sarebbero bastati 160 o 180 watt. Il regolatore fa il suo lavoro. E' semplice da interpretare ed è completo come informazioni. Una cosa che non so se sia normale è che il valore degli Amper di carica cambiano in continuazione. Alla velocità di un cronometro…si passa da 2,4 a 7.8 poi 1,4 ecc. A parte questo sono contento 

grazie della risposta, io spero di montare per pasqua e poi posterò i miei dati di rendimento.
Riguardo alla velocità con cui cambiano gli ampere posso solo dirti che ad un amico che ha 100w con regolatore PWM il dato è abbastanza stabile, soprattutto quando non ci sono carichi attaccati o quando ce n'è uno ma stabile (es. luce), e forse il tuo dato rapidamente fluttuante dipende dalla funzione di inseguimento MPPT, in barba all'amico che diceva che era un falso MPPT
.
Ma dimmi una cosa, il regolatore quali dati ti fornisce, % di ricarica e tempo di scarica attuale, oltre alle icone che indicano che i pannelli stanno caricando etc.? E poi la prima volta bisogna settare il regolatore per 'dirgli' quando deve considerare la batteria carica (come il BM1 della NASA) o fa tutto da solo?
Dengh' yu[:2]
Ti dice percentuale di carica della batteria, amper di carica dei pannelli e tensione della batteria, a sinistra del monitor. A destra, la regolazione oraria dell'eventuale accensione e spegnimento dell'eventuale lampadina che puoi montare. Puoi settarlo a piacere, molto semplicemente, scegliendo la tensiona max o quella minima. Io ho lasciato i valori di default, che condividevo. Quindi l'ho semplicemente collegato e mi sono goduto il funzionamento…e la birra

. Unica accortezza e quella di collegare al regolatore prima la batteria e poi i pannelli. Io ho usato cavi da 6mm, per stare tranquillo.