Rispondi 
acido ossalico e ghisa, colomba
Autore Messaggio
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.289
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #16
acido ossalico e ghisa, colomba
Io, come già scritto sopra, seguii le indicazioni di Estrovelico. Se hai eseguito il lavoro avrai notato che oltre a diventare nera la ghisa si ricopre di una patina/polvere biancastra dopo che il Remox si è essiccato, lavando con acqua questa patina/polvere biancastra se ne va. Spero di essere stato chiaro
11-04-2014 04:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 873 07-02-2024 13:45
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.163 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Acido muriatico per pulire erbetta sul galleggiamento. kavokcinque 4 1.823 03-05-2021 10:23
Ultimo messaggio: bullo
  Bulbo ghisa, acido orofosforico ( Remox) Vs. Arexon Ferox myrias 59 12.708 15-02-2021 16:55
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Verniciare deriva mobile in ghisa dibotto 18 3.288 30-06-2020 08:11
Ultimo messaggio: zarzero3
  Zinchi su bulbo in ghisa? BAVARIA 40 kavokcinque 28 6.179 29-02-2020 00:17
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Ghisa e ruggine Flask 1 1.700 27-02-2020 12:22
Ultimo messaggio: bludiprua
  Ancora contenente ghisa e zincatura vadoavela 15 3.761 15-09-2018 12:59
Ultimo messaggio: mimita
  acido muriatico su murate ghega 31 8.675 14-06-2018 21:13
Ultimo messaggio: joe75
  Trattamento deriva (ghisa) fgiglio 8 3.641 24-04-2018 08:14
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)