Rispondi 
B&G e Garmin GMI 20 bello ma...
Autore Messaggio
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 791
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #6
B&G e Garmin GMI 20 bello ma...
Ciao IanSolo,
sono ancora al punto id partenza ma con qualche certezza in più.
Dopo duemila prove ho dedotto che dalla Universal Interface Box escono una serie di sentenze nmea che non piacciono al garmin.
Non ne so il motivo ma è cosi.
Ho collegato il GMI20 direttamente alla antenna GPS e legge perfettamente la posizione, quindi non c'è incompatibilità con l'antenna.
I due vhf Icom e Cobra ricevono regolarmente la posizione dalla interface box ma il garmin non ne vuole sapere. Tra l'altro anche sul pc che riceve il segnale dalla interface box il Garmin Bluchart mi dice che il segnale GPS è scadente e non legge la posizione mentre altri software (tipo raychart) la leggono senza problemi.
Il Garmin ha possibilità di gestire la sezione NMEA0183 praticamente nulla, nessuna possibilità neanche di settare baud rate o altro, e tra l'altro non si capirebbe perchè i dati vento li legge i dati relativi alla posizione no.
Credo che un ultima possibilità sia di comprare una antenna da collegare in NMEA2000 ma ovviamente non è a costo zero...tutt'altro!
Hai altre idee?
grazie




[quote=IanSolo ha scritto:
-----
..io ho una Universal interface box di B&G tramite la quale posso connettere i dispositivi come i due VHF DSC che appunto ricevono dall'interfaccia i dati sulla posizione. Collegando l'NMEA0183 del GMI 20 a questi tx+ e tx- in comune con i vhf ricevo i dati dei trasduttori vento, log e depth(che ovviamente il vhf non legge)ma non ricevo la posizione.
Vedo che ci possono essere delle differenze se la ground dello strumento è collegato in comune o meno.
-----
Per come e' strutturato il bus NMEA183 non vi e' alcuna ragione elettrica per cui alcune sentenze vengano ricevute e altre no, la ragione e' certamente un'altra e va ricercata nelle impostazioni dello strumento come gia' dissi e, non avendo ne' lo strumento ne' un buon manuale sotto mano, non posso essere di ulteriore aiuto.


-----
La stranezza del Garmin GMI 20 è che per alimentarlo devo usare la rete NMEA2000 mentre per i dati devo usare il cavo NMEA0183. Può essere questa commistione la causa di tutto?'
-----
Non c'e' nessuna stranezza, la rete NMEA2000 e' a tutti gli effetti una rete CAN-BUS (la stessa utilizzata nelle centraline degli automezzi) che e' progettata per poter alimentare la strumentazione oltre che per trasportarne le informazioni, la denominazione 'NMEA' dice solo che si sta parlando di dati specifici per l'impiego su mezzi nautici, niente altro, NMEA0183 e' un sistema di interfacciamento per soli dati, l'utilizzo contemporaneo non ha nessuna rinfluenza su quanto lamentato.
[/quote]
17-04-2014 07:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 181 29-04-2025 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 299 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Garmin I10 compatibilità sensori vento Wally 0 293 20-11-2024 12:04
Ultimo messaggio: Wally
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.174 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Garmin III Plus-difetto di accensione frankestain 3 555 24-01-2024 21:11
Ultimo messaggio: megalodon
  Manutenzione sensore vento Nexus/Garmin mlipizer 7 1.339 28-12-2023 11:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.057 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976
  Raymarine ST2000 e connessine garmin echomap paoloesse4 4 1.686 06-07-2023 14:59
Ultimo messaggio: m.michieli@gmail.com
  Vision Garmin parsifal 0 635 28-03-2023 19:37
Ultimo messaggio: parsifal
  Prolunga Garmin 010-11185-00 grossifs 0 715 20-04-2022 08:16
Ultimo messaggio: grossifs

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)