Rispondi 
L'eterno problema del grippiale con mare mosso.
Autore Messaggio
Lysithea Offline
Amico del forum

Messaggi: 212
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
L'eterno problema del grippiale con mare mosso.
Ciao a tutti.
Ho da un paio d'anni un 12 m e vivo e navigo da solo sulla mia barca (tra gioie e dolori). Siccome sono solo uso quasi sempre il grippiale anche dove non c'é roccia (cavi, relitti ecc. li trovi anche dove non c'é roccia). Il sistema funziona bene se il mare non é troppo mosso pero'!
Piu' di una volta mi é capitato di trovarmi per forza di cose in rada e vedersi sollevare burrasca, mi direte che se é prevista burrasca bisogna andare in porto.... Eh già, ma non sempre é possibile; tenete poi presente che arrivare in porto con 25-30 nodi é peggio che stare in una rada protetta, perché é un attimo andare a sbattere ! Se poi arrivi di notte col cavolo che ti aiutano a ormeggiare (io sono solo).
Allora quando vedo l'ancora che ara durante un 7-8 e oltre (non faccio lo 'spaccone' ho fatto piu' volte rada in condizioni limite), non potendo andare al largo (e chi se la sentirebbe), di solito appena il calumo si avvicina all'ancora e il grippiale comincia ad avvicinarsi, appena l'ancora si solleva, salpo facendo marcia indietro controvento in modo da non prendere la grippia nell'elica ! Il sistema funziona abbastanza tranne il fatto che mi piglio delle ingavonate (per fortuna ho un pozzetto centrale e le sento poco).
PERO' ! C'E' UN PERO' !
Un paio di volte con mare agitato in rada dovendo rifare l'ancoraggio con vento 7-8, dopo aver fatto con successo salpare la barca in retro per non pigliare la grippia nell'elica, mi sono trovato a dover recuperare grippia e grippiale dal diamante dell'ancora già salpata a prua con beccheggi di 45 gradi, con lo stomaco che mi schizzava su e giu' e con la barca che andava verso terra. Questo di NOTTE...
Mi é sempre andata bene perché otre a non soffrire il mare sono abbastanza agile, ma non mi piace farlo. Per niente!
Vorrei trovare un metodo che mi consenta di avere sempre la possibilità di disincagliare l'ancora, anche di notte e anche con burrasca.
Scartato il vecchio grippiale che uso già, ho fatto alcune considerazioni su sistemi alternativi e su questo vorrei avere da voi consigli e pareri.
1- Grippia a bordo senza grippiale; abbastanza comodo anche di notte con mare mosso, ma la cima molto lunga non adrà ad attorcigliarsi al fondo o alla catena ? eppoi dovrei timonare facendo salire la catena (ho il comando in pozzetto per fortuna) e mentre tengo il timone con una mano con l'altra dovrei recuparare la cima ?! Umh...diventa scomodo.
2- Anchor switch; sembrerebbe l'ideale se non é la catena a impigliarsi pero' ! Senza contare il fatto che dovrei andare a prua e infilare il tubo con rolli e beccheggi molto forti e magari di notte
3- grippiale auto avvolgente; ci ho pensato piu' volte; ti fa dimenticare il grippiale, il cavo si avvolge da solo e non c'é il rischio di beccarlo nell'elica. Ma se dovesse capitare che la molla dell'autoavvolgente si inceppi ? Rischi di restare come un cretino con la cima nelle eliche. Si ci sono le vele, ma ti voglio a rifare l'ancoraggio a vela con la cima sull'elica che per giunta se non la tagli ti tiene su l'ancora !! Gasp ! 42
4- eliminare l'uso del grippiale in caso di previsioni meteo cattive; a volte faccio così, ma Dio non voglia che mi capitasse anche solo una volta di rimanere incattivato con vento da burrasca e non poter disincagliare l'ancora (PER LA MADONNA !!:42Smile
Idee consigli, suggerimenti ?
Grazie e buon vento.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2012 21:08 da Trixarc.)
28-08-2012 07:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 413 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 1.361 23-09-2024 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.015 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Ingrossare dyneema calzato (problema di stopper) jetsep 26 6.603 16-10-2023 14:05
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.784 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 7.792 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Problema avvolgimento genoa Francescobissotwo 8 1.810 04-08-2021 15:47
Ultimo messaggio: bullo
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 2.513 23-05-2021 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Aiutooo -con problema carrelli Luffshuttle su GS 40 cazzibus 5 1.989 26-08-2019 08:59
Ultimo messaggio: albert
  Problema carrelli Luffshuttle Suncharm 12 4.221 04-08-2019 17:41
Ultimo messaggio: cazzibus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)