Rispondi 
vele in composito mylar-pentex
Autore Messaggio
voloavela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.248
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
vele in composito mylar-pentex
Mi urge un consiglio: sto cercande delle vele usate in buone condizioni per il mio FJ e mi sono state proposte ad un prezzo credo ragionevole (400 euro) una randa e un fiocco in composito (ovvero di Mylar armato con Pentex). Le vele che ho usato fino ad ora sono quelle originali, in Dracon e sebbene ancora diignitose hanno ormai quasi 30 anni....
Secondo voi è un buon affare? Cosa devo sapere rispetto a questo tipo di materiale? Credo di capire che dovrebbero essere più performanti ma più delicate di quelle che ho usato fino ad ora.....sbaglio? (sono totalmente ignorante in materia..)
Grazie!Smile
10-10-2012 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco e Mylar essebibi 8 2.278 26-10-2022 20:52
Ultimo messaggio: essebibi
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.028 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Consiglio Genoa in pentex vaimo 1 2.130 10-04-2017 11:13
Ultimo messaggio: zankipal
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.033 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  Riparazione vela in mylar voloavela 3 3.562 22-07-2013 20:52
Ultimo messaggio: tiger86
  bozzello in composito o in metallo il Capitano 26 7.163 26-05-2012 01:15
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  garrocci o strallo cavo? pentex o mylar? filippot 15 7.712 27-07-2011 04:23
Ultimo messaggio: filippot
  Vele mylar: manutenzione, danni e tensione drizza strega 6 3.209 18-05-2010 14:06
Ultimo messaggio: marbr
  Mylar + Dacron o Dacron classico? Sloopy Joe 15 8.345 16-09-2009 15:18
Ultimo messaggio: Sloopy Joe

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)