non linciatemi, e non voglio aprire diatribe annose su ripartitori, regolatori e ... avanti.
allora un moderno caricabatterie a 2 /3 uscite batterie e' dotato di controllo elettronico di carica (con funzione di regolatore quindi) e fin qui tutto andrebbe liscio collegandovi direttamente le batterie che teoricamente possono essere tra loro diverse.
il problema nasce quando le stesse batterie (in piu' diverse) voglio caricarle con l'alternatore del motore: mah basta mettere un ripartitore (meglio un regolatore) mi si dira'.
appunto, ma questo ripartitore/regolatore come lo monto? a me e' stato consigliato di collegare un ingresso del ripartitore al caricabattrerie (uscita master) e l 'altro ingresso all'alternatore e poi le tre batterie alle uscite del ripartitore.
questo, accettando le maggiori perdite del ripartitore rispetto al regolatore, da una parte rende funzionale il sistema, dall'altra inficia il fatto di avere un moderno caricabatterie con piu' uscite.
su qualche schema ho visto mettere in parallelo caricabatterie e alternatore, ma la vedo sbagliata

.
e per ultimo: nel caso di pannelli fotovoltaici a bordo come colleghereste al tutto?
non mi pare corretto metterlo monte del ripartitore perche' la situazione gia' precaria delle potenze/correnti in gioco farebbe venir meno il delicato lavoro del regolatore del pannello, ma mettendolo a valle del ripartitore va a' finire che devo farlo funzionare solo su una batteria; in ogni caso cosa rischio? di per se' il regolatore del pannello quando sente la batteria in carica (da caricabatterie o alternatore) o carica dovrebbe staccarsi e autoproteggersi. s e questo e' vero posso anche collegare l'uscita del regolatore del pannello su piu' batterie? anche se sono diverse (io direi di no).
va beh, vi ho rotto: vorra' dire che vi do' l'indirizzo per l'invio della fattura per la consulenza!
(Spostata di sezione @Edolo)