Rispondi 
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Autore Messaggio
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Negli ultimi giorni, di nuovo caldi e afosi (ha piovuto e non ha fatto un giorno di sole solo durante la mia crociera in Croazia...Smile ) poichè alla sola idea di mettermi in strada sulla A14 nel periodo ferragostano per raggiungere la mia bella mi provocava attacchi di panico, mi sono dedicato alla progettazione (parolone) e realizzazione dell'impianto elettrico per il mio Meteor.
Si tratta solo di un prototipo, una sorta di work in progress non ancora terminato e sicuramete destinato a delle modifiche una volta sottoposto ad un test sul campo.

Dunque, le linee guida sono state:
-il Meteor è perfetto così, leggero, pulito senza ammennicoli; l'impianto non doveva assolutamente andare a modificare niente del progetto del caro vecchio Van de Stadt
-Attrezzatura da alimentare minima, in pratica il solo autopilota, tutto il resto dovrà essere dotato di batterie ricaricabili in modo da non avere cavi o attrezzatura fissa, tutto deve essere asportabile nel più semplice dei modi, compreso il VHF che sarà portatile
-autosufficienza energetica
-compattezza e bilanciamento dei pesi

La scelta è ricaduta quindi sulla costruzione di una struttura in alluminio in cui inserire la batteria da 100A AGM alimentata da un pannello solare da 50W (primo errorino, è enorme e non so dove metterlo...per adesso!![:251]); tale struttura è stata 'ricoperta' da due pannelli in compensato marino.
Ho deciso che il posto doveva essere tra le due panche, sopra la deriva (posizione non molto marina per un impianto elettrico), in modo da fare da piano per la cuccetta triangolare di prua. Per far questo la batteria è stata adagiata sul fianco...
Primo problema: il peso! la bambina pesa 35kg! In pratica la struttura di alluminio è dotata di due robusti manici all'interno dei quali viene fatta scorrere la batteria in piedi; una volta entrata la struttura viene fatta adagiare in posizione e la batteria alloggiare perfettamente fino in fondo e assicurata con una cinghia.
Secondo problema: il pannello con gli strumenti gli indicatori e le prese doveva essere apribile e ispezionabile senza rimuovere la batteria o il contenitore; la scelta è stata quella di utilizzare un foglio di plastica 'termopieghevole' a forma di 'U' infilabile da davanti e fissato da viti sempre anteriormente.

E vualà! Big Grin in anteprima assoluta per gli ADV che a ferragosto sono davanti un monitor.....(rullo di tamburi): la mia ultima stravaganza in tempo di vacanza!!

Il Bussolotto e la Sua Batteria:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La creatura nel suo involucro:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il Signor prototipo con il Suo pannellino solare:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Qualche particolare:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

PS
Pare che funzioni!![:42]
Adesso ho messo il pannello sul tetto e carica carica carica carica carica....Cool

Di ritorno dal montaggio del Pilota automatico, ecco come si presenta l'impianto finalmente al suo posto!


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Sono contento Smile anche se le venature del pannello sono state dettate dal fatto che trattasi di scarti di scarti di scarti...Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2011 01:52 da ixaco.)
15-08-2011 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 129 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.279 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.598 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 347 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 530 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.052 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 613 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.326 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.644 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.001 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)