Rispondi 
Barca eco sostenibile pronta per il giro del mondo
Autore Messaggio
seasunstories Offline
Amico del forum

Messaggi: 63
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #1
Barca eco sostenibile pronta per il giro del mondo
Osina, il nostro catamarano, è un'imbarcazione quasi completamente sostenibile e ecologica, preparata per affrontare lunghe navigate senza toccare porto.
Condividiamo con amici della vela le informazioni relative alla preparazione della nostra barca, speriamo possano essere di utilità per altri naviganti.

Le idee, il progetto e la realizzazione delle soluzioni energetiche di cui si parla in questa breve presentazione sono opera del capitano, Louis Henri Boulogne.

Osina è attrezzata con 12 pannelli solari, 2 turbine a vento e un idrogeneratore.

Ecco le foto http://seasunstories.blogspot.it/p/ecology_02.html

Ci sono 6 pannelli solari fissati sul bimini, 2 attaccati sotto il bimini che si aprono verso il cielo mediante un sistema di fissaggio semplice e 4 semirigidi.
I pannelli semirigidi possono essere facilmente posizionati in qualsiasi punto della barca a seconda della posizione del sole.
I pannelli sono quelli che ci danno più energia. Possono produrre circa 1120 watt o circa 65 ampere per ora. Questi risultati sono però molto teorici, raggiungibili solo se tutti i pannelli contemporaneamente avessero la miglior esposizione al sole possibile. Nella realtà, quindi, nei migliori giorni di sole si ottengono circa 35 ampere per ora.
Nel Mediterraneo nord-occidentale, in inverno, i pannelli hanno prodotto in media media 15 ampere per ora. Con un consumo massimo giornaliero di circa 120 ampere in inverno e 80 ampere in estate, l'energia prodotta copre tutte le esigenze di bordo: due frigoriferi, illuminazione, desalatore 1,5 ora ogni due giorni, 2-3 lavatrici alla settimana e il sistema di bordo (autopilota, etc..)

L'illuminazione del cruscotto funziona interamente con lampadine LED 12volts.


Anche il gommone è dotato di un pannello solare, e un motore elettrico.

Il pannello solare del gommone è di 1.7 ampere per ora, 24 volt. massimo. Il motore elettrico è della marca Torqueedo, modello 1003. Il sistema (pannello e motore) pesa 20 kg, potenza del motore 2,5 HP. Lo stesso motore a benzina peserebbe circa 15 kg.
Quando non c'è sole, si può sempre ricaricare la batteria con un caricabatterie.

Siamo molto soddisfatti del sistema, facendo un uso moderato del motore elettrico, cioè senza accelerare al massimo, la batteria del motore elettrico dura più di un'ora, ci permette quindi di scendere a terra senza problemi tre o quattro volte al giorno.
Tuttavia, siamo molto delusi per il servizio post vendita del produttore del motore, Torqueedo.

Prima di partire per l'Atlantico, abbiamo intenzione di cambiare il sistema di riscaldamento dell'acqua in modo da farlo funzionare anche con i pannelli. Vi terremo aggiornati! Saluti e bv a tutti
02-07-2012 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giro cavi ripartiore e stacca LOKA 9 4.302 07-03-2017 18:39
Ultimo messaggio: LOKA
  Giro d'Italia ADV 2012 Scott 0 1.316 09-05-2012 20:07
Ultimo messaggio: Scott
  Help:strane tensioni elettr. in giro x il motore vento forza10 15 3.945 01-09-2010 21:32
Ultimo messaggio: Edolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)