Rispondi 
autopilota raymarine
Autore Messaggio
mimiti Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 40
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #1
autopilota raymarine
Ciao a tutti,
quest'estate il mio buon vecchio autopilota NECO e definitivamente deceduto...
in pratica l'attuatore idraulico con motore a rotazione continua funziona correttamente, ma il sistema di controllo ha definitivamente perso la bussola. Dopo 35 anni di onorata carriera direi che può andare in pensione.
la barca in questione è un koala 50 del '75 armato ketch cutter con timoneria idraulica ed una stazza di 25ton.
come dicevo la parte idraulica funziona perfettamente,
la mia intenzione sarebbe rimuovere tutta l'elettronica e installare il tutto nuovo.
ho una spiccata predilezione per la strumentazione raymarine (radar e gps sono raymarine appunto) vorrei quindi cercare di mettere insieme un autopilota recuperando i componenti usati.

mi piacerebbe mettere insieme un sistema così composto:

cruise computer (ne ho trovati un sacco ma non ho idea del modello)
controller in carteggio (
controller wireless (da portarmi in pozzetto ed in giro)
bussola (già presente perchè acquistata con uno stock anni fa)

Domanda: qualcuno sa darmi delucidazione in merito agli infiniti modelli e come mettere in comunicazione il tutto?

inoltre; di recente anche il radar fa un pò di capricci, ha una quindicina d'anni, nel passare da una scala all'altra devo risettare completamente GAIN, SEA, TUNER in particolare, se non setto manualmente quest'ultimo la lettura è discontinua fornendo un'immagine del targhet a fettine, scomparendo addirittura per intere passate per poi ricomparire sempre a spicchi discontinui di circa 5°.
ho anche provato a sostituire il display ma niente esattamente uguale.
una volta settato manualmente tutto funziona perfettamente con immagini pulite e precise, a ad eccezzione della scala a 3nm ove è impossibile ottenere una lettura.

Ovviamente se le mie finanze lo permettessero mi rivolgerei ad un bel cantiere ove acquisterei e FAREI installare tutto nuovo, anche se di concetto non amo l'idea del tutto integrato; ma come detto devo arrangiarmi con gli strumenti scartati dagli amanti dell'hi teck di ultima generazione, scelta già perpetrata in passato e direi con ottimi risultati.

grazie in anticipo per l'attenzione,
e buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2012 01:00 da irruenza.)
25-09-2012 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 0 20 oggi 15:24
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 7 381 03-09-2025 20:36
Ultimo messaggio: faberroma
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 394 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 369 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.250 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 349 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.165 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.546 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 798 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 711 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)