Dango56
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 2
Registrato: Jan 2013
|
Trasduttore Ecoscandaglio a poppa o interno?
Cari amici, sono comproprietario di un vecchio ma valido Grand Soleil 34, ormeggiato in Medio Adriatico; La barca è equipaggiata con un eco Navman 3100 interfacciato con la centralina del vento, e quindi insostituibile, noi però vorremmo installare anche un Fishfinder, sia perché ci piace pescare, sia perché capire meglio il fondale sopra cui si naviga ci sembra una sicurezza in più. Posto che preferiremmo non fare un altro buco sullo scafo, il dilemma è, un trasduttore interno (ma c'è chi dice che la capacità di distinguere i dettagli si riduce di molto, specialmente se la VTR è spessa 2-3 cm), oppure - optando quindi per un ecoscandaglio portatile - un trasduttore da poppa da installare all'occorenza sulla plancetta con apposita staffa (e qui c'è l'incognita delle turbolenze). Sarei molto grato di conoscere i riscontri avuti da quanti avessero sperimentato queste soluzioni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2013 18:41 da irruenza.)
|
|
12-03-2013 18:08 |
|