Rispondi 
B&G zeus touch e radar 4G.
Autore Messaggio
marzamemi Offline
Amico del forum

Messaggi: 150
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
B&G zeus touch e radar 4G.
Mi permetto di aprire un topic, perchè acquisire delle info su una spesa del genere fa piacere. Quando l'ho comprato, ho trovato qualcosina nei siti US, ma in Italia nulla.
Ho preso il Zeus Touch da 7', che mi sa che è stato sostituito (l'ho comprato ad ottobre 2013), il modulo wifi goofree, e l'antenna 4G. All'inizio volevo prendere la 3G, ma visto che ero in fase di trans davanti a tanta tecnologia, ho optato per il 4G che ha delle funzioni in più non di secondo piano.
La scelta del 7' è caduta per una situazione economica. il 7' mi venina circa 850 euro (in offerta dalla B&G), poi sceso nel pachetto a 800, e l'8' circa 1800 euro. Enorme divario.
Il modulo Goofree, vi consente di evitare il ripetitore. Basta aver uno smartphone o tablet, Apple o Android è uguale. Scarica l'app e con lo smartphone potete solo vedere ciò che c'è visualizzato sullo schermo del multifunzione, mentre con il tablet, potete comandarlo e quindi un vero e proprio ripetitore. Zeus touch 7', è 3/4 come video, quindi sui tablet o smartphone, vedrete con schermata 3/4 pur avendo un 16/9. Lo smart o tablet hanno le uscite hdmi. potete sfruttarle, con appositi cavi, a collegarli alla eventuale tv. Io ho messo una Samsung da 32' F5500, smarttv, consuma 40w, con inverter dedicato ad onda sinusoidale pura, altrimenti sentirere le armoniche dell'alimentazione oltre a danneggiare la tv se usate un inverter ad onda modificata. Pianificare una rotta con gli amici davanti alla tv è bello e si rende tutti democraticamente partecipi, tanto alla fine si fa quello che dico io. Fine della democrazia.
Lo Zeus ha due ingressi video. in uno ho messo l'uscita video della tv, così non mi perdo le puntate della telenovella 'il segreto' (in questo caso l'uscita audio tv va collegata allo stereo. Le nuove tv hanno uscite digitali, quindi comprate un convertitore da ottico ad analogico 10 euro), l'altro ingresso ho comprato una telecamera per retromarcia che si usa per le auto. L'ha installerò a prua in modo che mi veda l'ancora come viene recuperata, stando in pozzetto (Stronzata lo so, sono malato di queste cose, vorrei comprarmi anche un metro laser così di notte vedo a che distanza sono dalle altre barche in rada, altra stronzata, ne sono consapevole).
Passiamo al Radar. Il 4G è una cosa bellissima. Veramente utile e funzionale. Ha solo un problemino. Dovete studiare bene il manuale e provare, provare e provare. il guadagno lo lascio sempre su auto. Corrego sempre gli echi parassiti, moto ondoso. Ricordarsi che ha due modalità mare e porto. La portata è di 36 miglia, e la costa a 36 miglia la vede. potete inserire due zone di guardia. Di notte ne uso una a 360° ed un'altra a 120° in avanti che mi va oltre quella da 360. appena cambiano le condizioni del mare va subito ritarato. Vede tutto, anche un pallone da calcio a 7 metri dalla barca. In porto vi fa vedere dove sono i posti liberi se lo mettete in overlay con il cartografico. Il radar è digitale allo stato solido. Signifca che potete metterlo accanto a voi e le sue onde sono di potenza inferiore a quelle di un telefonino. consuma 18w ed è, ovviamente, istantaneo. Questo consente di tenerlo spento e se vi serve basta una toccatina allo schermo ed è già operativo.
Plotter. Con le laylines è una figata. possono partire dal punto di arrivo o dall'imbarcazione. Io ho l'autopilota e la stazione vento Raymarine. Ho dovuto comprare un convertitore della raymarine per far comunicare Seatalk con Nmea0183. L'unico problema che il B&G non mi vede l'autopilota ST5000. Quindi non posso sfruttare il plotter per comandare l'autopilota per le varie funzioni. Però l'autopilota si interfaccia con il plotter per seguire la rotta in modalità Track.
Ho messo anche la sonda eco interna. Se non ricordo male è la famosa airmar79. Funziona bene. Per il resto, potete scaricarvi i manuali dal sito B&G e vederne le potenzialità. Se vi servono consigli, chiedete pure. La cosa pazzesca è il supporto antenna radar.. costa circa 300 euro... ho lasciato quella che avevo, mettendo una piastra perchè le nuove antenne hanno i fori in posizione diversa rispetto alle precedenti.
21-02-2014 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom Magellan 7 301 03-02-2025 16:40
Ultimo messaggio: Magellan
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.280 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 525 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 383 16-04-2024 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.049 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  B&G Zeus connessione con tablet IlBlucaliffo 2 689 14-03-2024 19:20
Ultimo messaggio: Diecicentouno
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 501 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Radar quantum + axiom + Raymarine C70 + Help! tandu 6 988 28-06-2023 08:00
Ultimo messaggio: pepe1395
  ripetitore radar in pozzetto Arcadia 11 2.861 23-05-2023 09:08
Ultimo messaggio: Aquila
  Radar wifi davide massone 13 2.594 17-05-2023 11:43
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)