Rispondi 
Landa 470
Autore Messaggio
spooky Offline
Senior utente

Messaggi: 1.588
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #1
Landa 470
Ieri dopo 3 mesi di fermo sotto il telo nuovo nuovo sono andato a riesumare il mio 470.
Ripasso drizza randa nuova, cambio elastico trapezio e un amico di passaggio mi ha fatto notare una vite lente all'attacco della landa.
MALEDIZIONE!!
Continuando a guardare, sotto il bottazzo..altra vite lente. Entrambe con sede marcia (serrando girano all'infinito).
Sono inox autofilettanti quindi [u]credo[u] che una infiltrazione abbia fatto marcire il regoLo di rinforzo (immagino ci sia del legno dentro).
Qualcuno conosce il 470 Nautivela (bottazzo in legno)
bene abbastanza da darmi un suggerimento sull'intervento da attuare?
Ho visto una riparazione ad un altro 470 (evidentemente è un punto debole noto)e pensavo di imitarla.
Dovrebbe consistere in:
-segare una sezione di botazzo di circa 25 cm.
-asciugare bene cio' che sta sotto
-Inserire una staffa, larga almeno il doppio della landa, piegata in modo che agganci sotto alla falchetta
- avvitare la staffa in almeno 4 punti
- fissara la landa alla staffa (forse devo far saldare staffa e landa assieme???)
- rimontare il bottazzo segato resinando e avvitando il tutto dopo aver riadattato lo spessore.
Qualcuno mi sa consigliare soprattutto sul passaggio FISSAGGIO LANDA A STAFFA o conosce un altro sistema?

Grazie
Max
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2010 14:44 da spooky.)
29-03-2010 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)