Sabato e Domenica sarò a Chioggia a riparare un albero in legno danneggiato dal tempo e dall'incuria del cantiere che lo ha alato.
Si partirà dal albero rotto, la sua preparazione, predisposizione delle palelle sulle sei sezioni che compongono l'albero alle diverse quote, tagli dei listelli da tavola di Sitka Spruce, preparazione delle palelle, preparazione per l'incollaggio rispettando inversione della venatura, incollaggio con morsetti per tutta la lunghezza (circa 4 metri).
Saranno presenti l'armatore, il fornitore del materiale per l'incollaggio ed io. Chi vuole partecipare faccia la cortesia di annunciarsi 336385034.
Secondo me ci sarà da conoscere, si respirerà tradizioni ed il piacere del far da se con competenza che alle volte da più piacere che ritirare il manufatto dal artigiano.
Si partirà dal albero rotto, la sua preparazione, predisposizione delle palelle sulle sei sezioni che compongono l'albero alle diverse quote, tagli dei listelli da tavola di Sitka Spruce, preparazione delle palelle, preparazione per l'incollaggio rispettando inversione della venatura, incollaggio con morsetti per tutta la lunghezza (circa 4 metri).
Saranno presenti l'armatore, il fornitore del materiale per l'incollaggio ed io. Chi vuole partecipare faccia la cortesia di annunciarsi 336385034.
Secondo me ci sarà da conoscere, si respirerà tradizioni ed il piacere del far da se con competenza che alle volte da più piacere che ritirare il manufatto dal artigiano.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
