Rispondi 
agm o acido libero? (ancòooraaa?)
Autore Messaggio
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #45
RE: agm o acido libero? (ancòooraaa?)
[quote='IanSolo' pid='14667495' dateline='1399038773']
Non c'e' nessuna permalosita' e nemmeno mi sono offeso, semplicemente ritengo corretto, parlando ad un pubblico piuttosto vasto e con competenze spesso diverse dallo specifico, essere molto chiaro nell'offrire informazioni piu' complete possibile o almeno sufficenti per avere la possibilita' di fare autonomamente la propria scelta evitando di indicare soluzioni "preconfezionate" che spesso mal si adattano alle attese dell'utilizzatore o alle sue possibilita'. Le mie opinioni e le indicazioni di mie proprie preferenze nelle realizzazioni cerco di indicarle chiaramente come tali sperando di non lasciar intendere che siano in assoluto le migliori (non e' normalmente vero).
Per questa ragione mi permetto di discutere, correggere e puntualizzare (talora, lo riconosco, anche troppo finemente) quando trovo affermazioni che per la loro parzialita' non rispondono completamente a questi presupposti.


----
e quindi ???????
----
E quindi ognuno puo' liberamente fare la sua scelta, la mia e' stata verso batterie ad acido libero di tipo adatto all'impiego nautico (per dovere di cronaca sono ben 5cm piu' alte delle stesse per autotrazione) capaci di tollerare inclinazioni fino a 45 gradi con caratteristica di alta tolleranza alla scarica profonda, cosi' e' stato sulle mie precedenti barche.
Naturalmente sono installate in vano areato in modo sufficente e correttamente mantenute con giusti rabbocchi e carica regolare (pannelli solari) le ho utilizzate mediamente intorno agli 8 anni (le ultime 9 anni) cambiandole quando iniziavano a dimostrare una percepibile riduzione della loro capacita' in termini di minori giorni di autonomia senza ricarica (erano quindi ancora in discreto stato ma non piu' affidabili secondo i miei criteri), non ho mai osservato ne' fuoruscite di liquidi ne' corrosioni negli oggetti metallici in loro prossimita'.
La scelta di altri e' stata differente e, secondo cio' che di alcuni ho visto e altri dicono, con altrettanta soddisfazione (ma forse con spesa diversa).
[/quote

Se delle batterie con acido libero ti sono durate 8 anni devi giocare immediatamente al gratta e vinci : e' il tuo momento ! Scherzi a parte ,molto probabilmente sei stato fortunato e ne fai un uso veramente millimetrico . Io che per diversi mesi la tengo fermo ,con quel tipo di batterie ,non ho mai fatto più di tre anni,almeno per una delle due,che mi andava regolarmente a massa scaldandosi a dismisura. Con le agm ora è' meglio,vedremo la durata! Comunque anche con le auto,il cui uso è' più cadenzato,più di quattro anni non mi sono mai durate.
02-05-2014 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: agm o acido libero? (ancòooraaa?) - mimita - 02-05-2014 19:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Utilizzo batterie miste piombo [acido libero] /AGM ibanez 20 3.143 01-06-2022 08:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Caricabatterie Mastervolt: switch AGM/ACIDO jetsep 16 6.945 10-02-2015 19:07
Ultimo messaggio: jetsep
  batterie servizi: tipo piombo-acido o AGM? Moby Dick 32 11.913 22-07-2011 21:52
Ultimo messaggio: Capitan Simon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)