Citazione:Io uso ipad da diverso tempo, in navigazione. Sia in cabina che fuori, e francamente non trovo tutti questi problemi di luminosità.
Tra l'altro l'uso del radar mi parrebbe più importante in situazioni di scarsa visibilità/luminosità, che con il sol leone.
Ti prego di credere, non voglio fare polemica, ma sono andato a vedermi su Wikipedia la definizione di nit, l'unita' di misura della luminosita' e leggo questo:
Il nit è un'unità di misura della luminanza, grandezza fisica ottica non appartenente al sistema internazionale di unità di misura.
Indica il numero di candele per metro quadrato:
1 \ \text{nit} = {1 \ \text{cd} \over 1 \ \text{m}^2}
È generalmente usato dai costruttori di monitor per indicare la luminosità della superficie frontale misurata con un apposito strumento digitale.
Per dare un'idea del suo valore, un monitor CRT (Catode Ray Tube) ha una luminanza di circa 150 nit, mentre i monitor a LCD (Liquid Cristal Display) possono arrivare a 3 volte tanto.
Per essere visibile alla luce solare diretta, uno schermo deve avere una luminosità di almeno 700 nit.![Smiley53 Smiley53](images/smilies/smiley53.gif)
Orbene il display retina dell'Ipad ha qualcosa meno di 400 nit, il mio vecchio PC Toughbook CF-19 MKII 550 nit ed il nuovo MKIII 1000 nit.
Con l'MKII in piena luce solare non si vedeva quasi nulla, con l'MKIII finalmente non ci sono piu' problemi.
Questo e' l'indirizzo dove ho reperito queste informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nit_(unit%C3%A0_di_misura)