Rispondi 
Troppo acqua dal siphon break
Autore Messaggio
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Troppo acqua dal siphon break
(20-05-2014 11:23)bellatrix Ha scritto:  
(19-05-2014 20:46)JARIFE Ha scritto:  Si è già scritto e parlato molto di questa valvola,se cerchi troverai diverse discussioni in merito,comunque...

Contiene una valvolina che rimane chiusa dalla pressione dell'acqua pompata dalla girante,una volta che questa si ferma,cessa la pressione,la valvola si apre e dal tubicino aspira un po' d'aria,quanto basta ad interrompere il flusso liquido che,diversamente,potrebbe continuare a travasare acqua nel motore "annegandolo".
Se ci sono cristalli di sale o la guarnizione della valvola non chiude bene esce acqua... Bisogna controllarla,pulirla,sostituire il gommino di tenuta..
Togli subito il tubicino da quella bottiglia,se quando fermi il motore il tubo è immerso non può farla "respirare" e rischi che l'acqua continui a fluire dentro lo scambiatore>marmitta>motore.

BV


Cosa consigli? Lo cambio con un Vetus? Quello che ho ora è a membrana e non funziona bene! Ne ho trovato uno che mi pare identico ma non costa poco..

https://www.frenchmarine.com/product/SB0...e-1352-165

Cmq grazie x i suggerimenti!

Se fosse mia e non si potesse sistemare quello vecchio...lo sostituirei con quello in plastica della Vetus.

Ne esistono 2 tipi(apparentemente identici):

Il primo non ha nessuna valvola al suo interno,scarica di continuo un pisciettino piccolissimo e,quando arresti il motore,lascia entrare aria interrompendo il sifone.
Tecnicamente è il più affidabile,però: il tubicino dalla valvola allo scarico esterno deve essere entro una certa lunghezza e altezza minima dalla linea del galleggiamento,lo scarico deve essere(sempre)ovviamente fuori dall'acqua.
A causa di questi limiti lo trovi installato soprattutto nei catamarani.

Il secondo ha la sua valvolina a molla ed il tubicino che aspira aria come ti ho spiegato nel primo post e,solitamente,non perde che qualche goccia ogni tanto...(questo è il più usato).

Vedi tu quele si adatta meglio alla tua barca...Smiley2

https://www.google.it/search?q=siphon+br...B640%3B480

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2014 18:28 da JARIFE.)
20-05-2014 18:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Troppo acqua dal siphon break - JARIFE - 20-05-2014 18:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Acqua salata in sentina siphon break vaimo 1 386 29-07-2024 17:22
Ultimo messaggio: Dato
  Manutenzione Siphon Break xlion 5 2.207 02-08-2022 09:25
Ultimo messaggio: Najapico
  Motore allagato causa Siphon Break chiuso Sailor 44 9.318 21-01-2022 11:32
Ultimo messaggio: Aquila
  Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio ste.fano 82 18.231 25-08-2021 10:57
Ultimo messaggio: lucafrosini
  Faryman 12 cv che sbatte troppo (credo) CIROX1983 8 1.820 17-05-2021 11:19
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Mousse 907 e siphon break Wally 0 917 09-01-2020 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  Serbatoio espansione e siphon break kavokcinque 6 2.401 02-04-2018 22:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  5,5 nodi a 2500, troppo piano? marmaglio 9 3.156 21-06-2016 11:31
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare marcofailla 36 12.731 03-04-2016 13:36
Ultimo messaggio: marcofailla
  siphon break che gocciola francidoro 32 12.272 21-03-2016 18:37
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)