mimita
Vecio AdV
Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009
|
RE: il mobiletto degli attrezzi, idee e consigli
Ho un po' vergogna a parlare del mio caso a proposito,ma un po' per deformazione professionale e un po' perché ho la barca lontano,le cassette dei miei attrezzi,una per il meccanico e una per l'elettrico più quella delle viti,rivetti,fasciette occupa il suo bel posto. Bilancio dopo ventidue anni? A volte l'ho portata a spasso ,ma una volta ( e le paga tutte) ho riparato,il motore che mi aveva piantato in asso,smontando addirittura i coperchi delle valvole ,cambiate le molle valvole,è raddrizzato le aste dei bilancieri,per un grippaggio improvviso dovuto a cause conosciute. Forato e rifilettato il supporto alternatore,questo in rada. In cantiere greco ( tutto da solo) smontato,il vecchio Ruggerini,smontato asse e scatola reggispinta,fatte le dovute modifiche alla culla,montato nuovo Lombardini nuovo asse e nuova scatola. Ok potevo farlo fare al cantiere Greco e stare in taverna,ma a parte il costo non avrei certo dormito tranquillo. Poi ci sono quelli che con un pappagallo fanno tutto,chiave pinza martello etc. Ma quante volte ho dovuto prestargli delle robe,e la fatica più grande e' che li devi aiutare di nascosto ,altrimenti ti becchi il cazziatone del cantiere !
Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2014 14:32 da mimita.)
|
|
26-06-2014 14:30 |
|