nedo
Vecio AdV
Messaggi: 6.655
Registrato: Mar 2009
|
RE: Manutenzione Laser: domande di un principiante
(17-07-2014 00:23)attiliok Ha scritto: Pronti a fare due risate?
Ho imparato ad usare un vecchio laser che mi hanno regalato... Nel senso che riesco a portarlo in giro e anche a tornare al punto di partenza.
Ora vorrei fare un po' di manutenzione... Ecco alcune domande, mi rendo conto che sono banalità quindi se invece di rispondere mi volete consigliare un link per ottenere le risposte che cerco, ben venga!
1) Svuotatore
Ho uno svuotatore ANDERSEN come questo:
http://mureadritta.it/negozio/images/AndersMini.jpg
Il mio è messo parecchio male: è tutto stortigliato e la guarnizione è rovinata. Quindi quando è chiuso non si chiude mai completamente, e quando è aperto la guarnizione blocca l'aperture della linguetta.
Ho visto che posso comprare il pezzo su internet... ma... per rimontarlo... basta che svito le viti che lo tengono, monto il nuovo pezzo e riavvito? O se provo a fare questa operazione faccio danni?
Assolutamente no, togli con cautela le viti che dovrebbero essere autofilettanti, pulisci la parte della guarnizione con acetone, riposiziona la nuova guarnizione e riblocca le viti senza esagerare, rischi di strappare la vtr ...
2) Cime per tendere il fiocco (scotte?)
Intendo quelle due cime legate al fiocco e che vengono strozzate a destra o a sinistra a seconda delle mura... Sono vecchissime, le vorrei semplicemente sostituire. Devo prendere delle cime al metro e tagliarle semplicemente? Cosa devo chiedere al negozio, o ancora meglio, cosa devo cercare su internet? Mi consigliate uno store online e un tipo di cima?
Sono cime per scotte, sul laser 2 direi che è ininfluente scegliere una qualità esagerata, prendi il diametro, la lunghezza e chiedi al negoziante " cima per scotta " ....finito !
3) Cima per drizzare il fiocco
Anche qui, vorrei sostituirla. Mi servirebbe un consiglio su come agire. E inoltre... questa drizza per il fiocco passa dentro l'albero così:
http://www.sambalon.it/IMG_1663.jpg
Se la tolgo dall'albero ho paura di non riuscire più ad infilarla!
Qui spenderei un euro in più nella qualità della cima, addirittura potresti fartela fare in cavetto di acciaio con terminale ad occhio in modo da fermarlo sulla dentiera a base albero....comunque chiedi al negoziante un prestirato per drizze dello stesso diam. attuale. per infilarlo è semplice, con l'albero a terra usi la vecchia come guida per la nuova cima ...
4) Timone
Il timone (riparato) ha una cordicella che dovrei strozzare in qualche modo per tenere la pinna bassa durante la navigazione, e sganciare quando voglio rientrare... Dove la metto questa strozzatura? E poi, come la applico allo scafo? semplicemente con viti autofilettanti?
E ancora... come si bloccano i perni del timone nei buchi dietro lo scafo in cui vengono infilati? Essendo solo "infilati" non si rischia che durante la navigazione il timone si sollevi e si stacchi dalle guide?
Il timone dovrebbe avere gli agugliotti con delle lamelle di fermo che una volta infilato, si piazzano a scatto sotto le femminelle e evitano lo sfilamento, oppure gli agugliotti hanno un foro alla estremità e ci passi un anellino rapido....la strozzatura va fissata sulla parte della barra timone, ci infili la cimetta di ritenuta e la cazzi una volta partito, è bloccata con viti autofilett. per legno o rivetti se hai la barra in alluminio, carbonio ...
5) Sartie
Anche qui... le voglio sostituire... Compro del cavo al metro e poi lo faccio tagliare e piombare? E che cavo serve per la sartie??
No, le sartie sono una cosa seria e vanno fatte come si deve, le mie le ho smontate e rifatte su campione, alcuni negozi nautici offrono questo servizio ...
Lo so che stiamo parlando dell'ABC ma non ho nessuno da queste parti (sono in zona Tropea) che mi guidi in questa fase iniziale.
Grazie in anticipo!
Non riempirti la testa di problemi, le cose a volte sono più semplici di quello che appaiono e il laser due è fatto per godere ....il rumore che provoca lo svuotatore ti dirà quanto sei veloce ...eheheheh !
Ciao e buon divertimento !
PS: mure a dritta è un buon negozio a cui rivolgersi, anche telefonicamente...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2014 07:50 da nedo.)
|
|
17-07-2014 07:45 |
|