Rispondi 
Manutenzione Laser: domande di un principiante
Autore Messaggio
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.664
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Manutenzione Laser: domande di un principiante
Ciao Attiliok, ti dico come farei io:

1) Ne avevo uno identico, li ho sempre visti fatti così quindi credo che una volta che ci presenti quello nuovo i fori coincidano, piuttosto svita quello attualmente in uso, lo porti al negozio e lo confronti li prima di acquistarlo. Per l'avvitatura non so, andrebbe visto bene dove e come è fissato quello vecchio.

2) Porta quelle vecchie al negozio e comprane di nuove, pari lunghezza delle vecchie, stesso diametro se ti ci sei trovato bene con quelle in uso. Una scotta economica va più che bene per il fiocco, non ci spenderei troppo!

3) Sulla drizza del fiocco invece ci spenderei un pò di più, fai un conto a spanne di quanto può essere lunga ed acquista una drizza in Spectra di diametro inferiore a quella che hai attualmente montata. Lo spectra resiste come l'acciaio ed è una sicurezza averla come drizza fiocco, funge da strallo e non è elastica come la vecchia drizza.. Quando l'hai acquistata fai una giunzione testa/testa fra la vecchia drizza e la nuova e la rimpiazzi senza dover togliere la vecchia del tutto. Fai il lavoro a barca "scuffiata" e fatti dare una mano da qualcuno che issa la drizza dall'albero mentre te ti preoccupi che l'accoppiatura delle drizze passi per la pulegga che è nell'albero in alto senza dover tirare troppo, così usi la vecchia drizza come testimone. Per l'accoppiamento delle drizze ci sono istruzioni di come impiombarle su youtube, ma sinceramente me la sono sempre cavata mettendole testa/testa e dandoci dei lunghi giri di nastro da elettricisti...

4) Lo strozzatore in genere è direttamente sulla barra del timone. I perni (in genere femmina) del timone una volta inseriti nei suoi maschi poi non fuoriescono perchè c'è una linguetta di acciaio che li tiene giù, infatti quando poi arrivi a terra per estrarre il timone devi premere sulla lunguetta e tirare su, comunque fallo una volta e vedrai che ce la trovi, se non c'è hai fondati motivi di pensare che il timone possa uscire, studiaci un sistema con un cordino nel frattempo e comunque tieni d'occhio le barche con congegni simili e vedi come funzionano.

5) Porta le vecchie in negozio e chiedile identiche, già impiombate. Se non hai mai fatto impiombature non rischierei!

Goditi la deriva e buon vento!
17-07-2014 09:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Manutenzione Laser: domande di un principiante - France WLF Sailing Team - 17-07-2014 09:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione vela silentisland 3 533 06-03-2025 17:04
Ultimo messaggio: silentisland
  Mousse 907 manutenzione albero Wally 12 624 06-01-2025 23:16
Ultimo messaggio: Wally
  Domande albero Canclini Mousse 907 Wally 0 195 29-11-2024 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.562 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  manutenzione stopper LOKA 41 13.304 26-05-2022 16:35
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Profondità bicchierino laser Dinu 16 4.002 26-03-2022 21:30
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Manutenzione avvolgiranda infinity 62 21.907 26-03-2022 06:23
Ultimo messaggio: nucciovalenza
  Bozzelli datati ma ancora scorrevoli. Manutenzione carloborsani 8 2.890 09-03-2021 22:49
Ultimo messaggio: carloborsani
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 3.091 21-07-2020 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Manutenzione avvolgifiocco furlex100s teomat78 2 2.006 23-11-2019 10:12
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)