Fede55
Senior utente
Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012
|
RE: Autohelm st4000+ bizzoso
x Gommo: la strumentazione che ho trovato sulla barca è/era un po' datata: ecoscandaglio/fishfinder raymarine 420, GPS garmin 126..., pilota autohelm st4000+, un cavetto VDO di una qualche stazione vento, senza sensori e senza strumento. Il tutto accuratamente scollegato da qualsivoglia rete, persino quando possibile. Quando ho sostituito le batterie, prese dal rivenditore Raymarine di zona, parlando del più e del meno mi ha detto che c'era una buona offerta, così ho acquistato un kit con stazione vento (che mancava del tutto), triducer (log, eco e temp.) e strumento multifunzione. Il tutto collegato con la rete Seatalk ng. Ho già installato lo strumento e passato tutti i cavi: appena alo la barca, disalbero e finisco tutte le installazioni. Nel frattempo ho esaurito il budget di quest'anno e il nuovo pilota con un cartografico sono rimandati al nuovo "anno finanziario". Nel frattempo uso quel che ho (o meglio, vorrei usare) senza fare troppe acrobazie e/o troppe spese. Forse il gps ha la possibilità di gestire le stringhe NMEA ma ne dubito. Francamente pensavo di usare delle reti più umane, ma mi sembra di essere tornato a collegare una stampante al pc con la RS232... Ora come ora sarei contento di un pilota che... pilotasse!
Federico
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2014 14:40 da Fede55.)
|
|
06-08-2014 14:38 |
|