Rispondi 
lavorazione legno: incastro tuga-dormiente
Autore Messaggio
Cancellato su richiesta dell' utente Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 40
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #3
RE: lavorazione legno: incastro tuga-dormiente
(20-08-2014 22:53)gommo Ha scritto:  Bounty, ma davvero stai facendo la barca e non sai lavorare il legno?
Ci sono molti modi in cui si puo' fare, dipende dalla attrezzatura che hai.
Uno dei piu' semplici: banco sega. Ti fai una dima di legno con l'angolo giusto e ci appoggi il listello "faccia in giu'".
Calibri l'altezza della sega (usa qualche scarto). Procedi a fare vari tagli paralleli uno accanto all'altro per lo spessore che ti serve.

Se devi farne tanti su longheroni lunghi, puoi anche usare una fresa (a mano), sempre con una dima che tenga il pezzo nell'angolo giusto e limiti il movimento della fresa. Poi usi una fresa cilindrica e procedi piano, calibrando il massimo affondo precisamente.

Quando ci hai preso la mano, farai in un lampo.

Consiglio iscrizione a forum di legno...

No non lo so, sono molto ignorante ! Smiley4
Eh che diamine un po' di pazienza ! Non si nasce "imparati" !
Sì certo che l'ho chiesto sui forum del legno ( a cui sono iscritto); non credere però che tutti sapessero fare quel tipo d'incastro. Piu' d'uno mi ha dato risposte vaghe. Forse tu sei super-bravo e la mattina tra un caffè e una biroche ne fai 150 a occhi chiusi, ma mica tutti hanno il mantello da super GOMMO- hero-maxi-falegname-spaziale !...scherzo.

Io comunque la sega da banco non ce l'ho, ma pensavo piuttosto a una fresa a mano con guida inclinabile. Rifinitura a scalpello.
Sai consigliarmi una fresatrice portatile utilizzabile anche in condizioni di questo tipo, o comunque la cui base sia regolabile con angolo rispetto all'appoggio ?
GRazieeee !.....Smiley2
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2014 06:18 da Cancellato su richiesta dell' utente.)
21-08-2014 01:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: lavorazione legno: incastro tuga-dormiente - Bounty's Sailor - 21-08-2014 01:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 96 ieri 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 578 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.023 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 1.783 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 1.598 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 2.248 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.440 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 9.484 08-10-2022 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 994 29-01-2022 21:26
Ultimo messaggio: Wally
  tracce di Gelcoat sul legno Francescobissotwo 5 2.132 06-04-2021 10:24
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)