(20-08-2014 22:53)gommo Ha scritto: Bounty, ma davvero stai facendo la barca e non sai lavorare il legno?
Ci sono molti modi in cui si puo' fare, dipende dalla attrezzatura che hai.
Uno dei piu' semplici: banco sega. Ti fai una dima di legno con l'angolo giusto e ci appoggi il listello "faccia in giu'".
Calibri l'altezza della sega (usa qualche scarto). Procedi a fare vari tagli paralleli uno accanto all'altro per lo spessore che ti serve.
Se devi farne tanti su longheroni lunghi, puoi anche usare una fresa (a mano), sempre con una dima che tenga il pezzo nell'angolo giusto e limiti il movimento della fresa. Poi usi una fresa cilindrica e procedi piano, calibrando il massimo affondo precisamente.
Quando ci hai preso la mano, farai in un lampo.
Consiglio iscrizione a forum di legno...
No non lo so, sono molto ignorante !
![Smiley4 Smiley4](images/smilies/smiley4.gif)
Eh che diamine un po' di pazienza ! Non si nasce "imparati" !
Sì certo che l'ho chiesto sui forum del legno ( a cui sono iscritto); non credere però che tutti sapessero fare quel tipo d'incastro. Piu' d'uno mi ha dato risposte vaghe. Forse tu sei super-bravo e la mattina tra un caffè e una biroche ne fai 150 a occhi chiusi, ma mica tutti hanno il mantello da super GOMMO- hero-maxi-falegname-spaziale !...scherzo.
Io comunque la sega da banco non ce l'ho, ma pensavo piuttosto a una fresa a mano con guida inclinabile. Rifinitura a scalpello.
Sai consigliarmi una fresatrice portatile utilizzabile anche in condizioni di questo tipo, o comunque la cui base sia regolabile con angolo rispetto all'appoggio ?
GRazieeee !.....