(22-08-2014 09:06)gommo Ha scritto: La levigatrice a nastro va tenuta in mano e perdi la precisione dell'angolo, della larghezza della scanalatura e non avrai comunque un taglio pulito. Visto che si tratta di un appoggio, dove viene scaricata della pressione, e' bene che i due pezzi lavorino perfettamente a contatto per tutta la larghezza del listello. Altrimenti si ha un contatto a cuneo e lavora la colla e le sole fibre esterne. Fletti oggi, fletti domani si avra' lo scollamento in pochi anni. In più per fare il lavoro ci metterai molto più tempo.
Se l'incollaggio lo fai a regola d'arte utilizzando resina epossidica addensata, il problema non sussiste.
Comunque il sistema da te descritto, secondo me rispetto alla levigatrice a nastro, è migliore.