(07-09-2014 22:17)IanSolo Ha scritto: Sembrerebbe che sia stata aggiunta, montandola sui collegamenti del compressore, una schedina per semplificare l'impostazione che richiederebbe di variare fra 0 e circa 1600 Ohm la resistenza in serie al termostato per cambiare il numero di giri.
Nella parte bassa della schedina, sotto il faston si nota infatti quello che pare il simbolo di un trimmer regolabile con accanto scritti valori di velocita' di rotazione (RPM), e' probabile (nella foto non si vede) che li' vi sia un trimmer con regolazione a cacciavite, ruotandolo in senso orario la velocita' dovrebbe aumentare e in senso antiorario calare.
Grazie Iansolo della tua risposta.
E' quello che avevo pensato anche io, ma prima di toccarlo ho pensato di chiedere.
Vista la tua esperienza (ti ho gia' letto in altre discussioni) mi sapresti dire come mai il consumo del compressore e' cosi' piu' alto di quello dichiarato dal costruttore nelle specifiche del prodotto?
Thanks