Rispondi 
Gelshield 200 tempi di ricopertura
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Gelshield 200 tempi di ricopertura
Vedi Mhuir, ho passato tre mesi (fra gennaio e marzo) a studiare e documentarmi come un dannato. Perché non sono un tecnico, però mi piace capire e talvolta ci riesco anche.
Sono passato per una serie di consigli, consulenze da parte di venditori (che appunto devono vendere), letture di forum tecnici, qualche telefonata a "tecnici".
Ebbene, mi sono convinto che su una barca di 15 anni il solvente non ci deve andare.
Sono andato quindi a caccia di esperienze altrui e, sia per costi che per "facilità" di applicazione, il cantiere dove mi appoggiavo usa sempre Aquastop. Addirittura una mano, io ne ho date due che sono appunto 400 micron.
Mentre ero in trattative (sul prezzo) con rivenditore ho incrociato in negozio un paio di proprietari di altri cantieri che mi hanno confermato la scelta e che mi hanno dato i primi consigli (rivelatisi preziosi, non ci sono sulla scheda tecnica) sulla stesura.
Qui comincia un'altra storia. Per me, e anche per il rivenditore che obbedisce alle linee guida, avrei continuato con il ciclo Veneziani ma, esperienza dei suddetti cantieri, Gelshield 200 è di migliore qualità e si stende meglio.
Il rivenditore alza le mani in segno di resa e io ho obbedito all'esperienza di chi lo fa per mestiere.
Aprile è stato un mese di sofferenza perché trovare due giorni con temperatura sui 20 gradi e umidità bassa (per Aquastop) non è stato facile. Ma ci siamo comprati la barca per soffrire. Vivevo a bordo e molte mattine il capocantiere passava sotto la barca scuotendo la testa: anche oggi non è giornataSmiley57 Quando ci sono riuscito lo stesso capocantiere passava e mi incoraggiava: "bella, bisogna vedere se si asciuga!!!Smiley34" Perché, dopo che è stata stesa, prima di cominciare ad asciugare, "molla":91:
Il Gelshield (dopo carteggiata leggera con levigatrice orbitale) è invece una passeggiata.
Non voglio convincerti di nulla, alla fine probabilmente in linea di massima i cicli di protezione si equivalgono. A patto di non rischiare di combinare qualche malanno con componenti non idonei.
Eccoti la fase di lavoro "barca dei Puffi"
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-10-2014 18:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Gelshield 200 tempi di ricopertura - Luciano53 - 08-10-2014 18:39

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.584 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus claudio.labarbera 11 1.013 21-12-2023 18:38
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rifacimento antivegetativa tempi Maremare 8 1.172 28-04-2022 11:00
Ultimo messaggio: rob
  Tempi resina kpotassio 5 1.160 01-05-2019 20:08
Ultimo messaggio: tenentesam
  Gelshield 200 Wally 0 1.057 07-03-2019 09:24
Ultimo messaggio: Wally
Thumbs Down Acquastop vs Gelshield plus Wally 20 3.845 27-02-2019 22:48
Ultimo messaggio: Wally
  Gelshield Plus trattamento epossidico a rullo pmlsaas 8 2.680 02-05-2017 19:02
Ultimo messaggio: Scubasail
  chi ha già usato il Gelshield Plus? è denso? andri2bajo 14 6.122 29-11-2014 03:07
Ultimo messaggio: djego
  Asportare gelshield Solete 18 3.286 12-12-2012 00:30
Ultimo messaggio: Zerbinati Davide
  Gelshield 200 come Primer Blu 9 4.092 09-09-2012 22:59
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)